Ipocrita “Festa provinciale dell'Unità” a Molfetta con un Pd spaccato e litigioso e interviste ad Emiliano da giornalisti “amici”
MOLFETTA – Com’era prevedibile il Pd di Molfetta, come quello nazionale di Matteo Renzi, non ama i confronti aperti e le critiche e così organizza “fra amici” una delle tappe (le altre sono Noci, Altamura e Monopoli) della Festa provinciale dell’Unità (quale se il partito è ridotto in brandelli con iscritti l’un contro l’altro armati dall’avvento della segreteria De Nicolo, contestato recentemente anche dai Giovani Democratici?).
Domenica 25 settembre a Molfetta, in Villa Comunale, per la Festa Metropolitana de “l’Unità” di Terra di Bari è stato previsto un discutibile confronto fra il presidente della Regione, Michele Emiliano, e la stampa, definito nientemeno come “vivace contraddittorio”.
Ad intervistarlo ci saranno giornalisti “amici” (in particolare quelli locali), scelti e invitati accuratamente dal segretario locale, dimissionario da sempre a parole, Piero de Nicolo, da quello provinciale Ubaldo Pagano, suo compagno di avventura nel far cadere le giunte di centrosinistra delle quali il Pd fa parte e forse, anzi, molto probabilmente dallo stesso Emiliano. Sicuramente ai giornalisti “amici” sarà chiesto di non formulare domande scomode sulla situazione di Molfetta e le responsabilità del Pd, sul referendum e altro e il presidente potrà fare il suo show in tutta tranquillità. E i molfettesi saranno presi ancora una volta in giro dalla propaganda politica di un partito che non esiste più.
Una consuetudine del Pd di Molfetta che preferisce scappare sempre davanti alle domande scomode e imbarazzanti di “Quindici” e preferisce una tribuna politica soft per dare ipocritamente l’idea di un partito unito e non quasi terremotato come quello di Molfetta.
Prima e dopo l’intervento di Michele Emiliano, sul palco si alterneranno gli spettacoli teatrali “U Cembotte” (a cura di Felice Altomare, Cosimo Boccassini e Pietro Capurso) e “Cabateatrando” ovvero “Citte Citte Mezze o Vurrghe” (a cura del “Teatro Popolare Dino La Rocca” con la partecipazione straordinaria del cantante molfettese Gennaro Ciccolella).
Questo il programma della manifestazione:
ore 17: Spazio bimbi;
ore 19: Spettacolo Teatrale “U Cembotte”, a cura di Felice Altomare, Cosimo Bocassini e Pietro Capurso;
ore 20: Saluti del Segretario Provinciale del PD, Ubaldo Pagano e, a seguire, Michele Emiliano “il presidente faccia a faccia con la stampa”;
ore 21: Spettacolo Teatrale
“Cabateatrando” ovvero “Citte Citte Mezze o Vurrghe”, a cura del “Teatro Popolare Dino La Rocca” con la partecipazione straordinaria del cantante molfettese Gennaro Ciccolella.
Stand gastronomici e di artigianato locale faranno da contorno all’Evento.