Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
“Io sono Petrolini” – Un po' per celia e un po' per non morir. Spettacolo teatrale organizzato dall’ Aneb di Molfetta con Cosimo Boccassini e Federico Ancona
Mercoledì 17 gennaio nel Teatro Don Tonino Bello annesso alla Chiesa San Pio X
16 gennaio 2024
MOLFETTA
- In occasione del 140° anniversario della nascita di Ettore Petrolini e dell’inizio del Carnevale l’
ANEB
(Associazione Nazionale Educatori Benemeriti) di Molfetta, presieduta dal
prof. Michele Laudadio
ha organizzato uno spettacolo teatrale dal titolo “Io sono Petrolini” – un po' per celia e un po' per non morir, che avrà luogo mercoledì 17 gennaio 2024 con inizio alle ore 18,30 nel Teatro Don Tonino Bello annesso alla Chiesa san Pio X, appunto per trascorrere una serata in allegria e spensieratezza. Mattatore della serata sarà l’attore
Cosimo Boccassini
con l’intermezzo musicale di
Federico Ancona.
Ettore Pasquale Antonio Petrolini,
nato a
Roma
il
13 gennaio
1884
e deceduto molto giovane all’età di 52 anni (29
giugno
1936
a Roma) è stato un
attore
,
cabarettista
,
cantante
,
drammaturgo
,
sceneggiatore
,
compositore
e
scrittore
italiano
, specializzato nel genere
comico
. È considerato il massimo esponente di quelle forme di
spettacolo
a lungo considerate teatro minore, termine con il quale si identificavano il
teatro di varietà
, la
rivista
e l'
avanspettacolo
. La sua importanza nel panorama del teatro
italiano
è ormai pienamente riconosciuta. Riassumendo in sé l'attore e l'
autore
, Petrolini ha inventato un repertorio e una maniera, che hanno profondamente influenzato il teatro comico italiano del
Novecento
.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
24 ottobre 2025
Politica
La caduta di Tommaso Minervini: cosa insegna la storia politica di Molfetta
23 ottobre 2025
Cronaca
Ancora scandali a Molfetta: sequestrato un ramo dell’Asm su richiesta della Procura di Trani. Tra le accuse anche la bancarotta fraudolenta. Indagati alcuni dirigenti delle società coinvolte
27 ottobre 2025
Attualità
Il commissario prefettizio di Molfetta, dott. Gradone: "ho trovato una situazione meno critica di quanto mi aspettassi"
25 ottobre 2025
Politica
Scandalo Asm a Molfetta. Il Pd chiede le dimissioni degli amministratori
24 ottobre 2025
Cronaca
Presunta truffa ai danni dell’assicurazione: due agenti della polizia locale di Molfetta sotto inchiesta
25 ottobre 2025
Politica
Salta il terzo candidato di Molfetta alle regionali in Puglia. Vito Davoli ritira la sua candidatura e guarda avanti
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet