Insieme per rompere gli schemi della violenza all'IISS “Mons. Antonio Bello” di Molfetta
MOLFETTA - L’IISS “Mons. Antonio Bello” di Molfetta, da tempo impegnato in percorsi di educazione alla non violenza, anche quest'anno sta realizzando interventi formativi e promuovendo eventi per sensibilizzare gli studenti sul tema della violenza di genere ed educare alla cultura del rispetto delle donne.
Il 26 settembre la "Festa dei lettori" è stata dedicata alla donna raccontata nella letteratura.
Il 25 novembre 2014 , in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza di genere, una delegazione dell’Istituto ha partecipato alla manifestazione, organizzata dalla Consulta Femminile del Comune di Molfetta #ROMPIAMOILSILENZIO, con una breve performance teatrale e la presentazione della campagna di comunicazione sociale contro gli stereotipi di genere, entrambi realizzati nell’ambito dei PON azioni C1 2014.
Il giorno 1 dicembre 2014 alle ore 10.00 nell’Auditorium dell’IISS “Mons. Antonio Bello” sarà il momento della riflessione. Gli studenti incontreranno la dottoressa Luisa d'Agostino, Dirigente del Commissariato di Pubblica sicurezza di Trani e la professoressa Patrizia Rossini Dirigente Scolastico e autrice del romanzo "Punto e a capo...in nome dell'amore".
Interverrà la professoressa Elisabetta Mongelli, Assessore alla Cultura, Turismo, Pari Opportunità e Scuola del Comune di Molfetta.
Gli alunni dell'istituto saranno comunque protagonisti dell'evento con letture e performance.