Incredibile, ripartono i lavori alle Piazze Effrem e Giovene a Molfetta
Le due aree inagibili da mesi
MOLFETTA - È una di quelle notizie capaci di rimettere in sesto la giornata, di far credere che le cose davvero cambino, persino che Achille riesca a raggiungere la tartaruga o Tom ad acchiappare Jerry.
S'è persa memoria dell'inizio di alcuni lavori pubblici, francamente si era indotti a credere che alcune piazze dovessero rimanere transennate forever, come se fosse una nuova scelta architettonica. Ed invece, oggi, il Comune con una squillante nota stampa fa sapere che «sono ripresi i lavori per la riqualificazione di piazza Effrem, mentre a giorni dovrebbero iniziare quelli di piazza Giovene».
Ed ancora che «l'assessorato ai Lavori Pubblici e all'Arredo Urbano è riuscito a sbloccare – ci sarebbe stato bene un finalmente! rimasto invece nella penna dell'estensore - tutti i problemi di carattere gestionale che negli ultimi mesi avevano causato lo stop dei cantieri con conseguenti disagi a carico dei cittadini». Sappiamo anche chi dobbiamo ringraziare. «Finalmente – questa volta c'è - il lavoro di mediazione condotto dall'amministrazione comunale fra la ditta appaltatrice e la direzione dei lavori esterna ha dato i suoi risultati», commenta l'assessore Pierangelo Iurilli (nella foto).
Le buone notizie non si fermano qui, il Comune ci fa sapere che: «Dopo le prime due piazze si apriranno i cantieri per piazza Aldo Moro (nei pressi della stazione ferroviaria), piazza Roma e largo Domenico Picca, lavori già finanziati con fondi Por 2000-2006 (per quasi 1 milione di euro) e con un cofinanziamento comunale di circa 387 mila euro». Il comunicato stampa fa sapere anche che «i lavori di tutte le piazze dovranno in ogni caso essere ultimati entro il 30 gennaio del 2008». Se andrà come per la consegna della Villa Comunale, i molfettesi forse dovranno aver un pochino più di pazienza, oltre quella già portata finora.
Pazienza che sarà premiata, però, sempre a quanto si legge nella nota stampa da «novità sul piano progettuale. L'indirizzo fornito dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Azzollini – indirizzo destinato a segnare una svolta nella gestione delle aree a verde della città - dispone che, rispetto a quanto era previsto finora, sia piazza Effrem che piazza Giovene non saranno più dotate di recinzione». L'assessore Iurilli dichiara: «Impedire l'uso o l'attraversamento in determinate ore della giornata delle piazze, che hanno come loro naturale funzione quella di consentire l'incontro tra la gente, facilita, anzi incentiva, l'uso delle stesse come luoghi dediti a traffici non consentiti o ad atti vandalici. L'apposizione di recinzioni non scongiura gli episodi di vandalismo, sarebbe quindi opportuno valutare la previsione di strumenti di videosorveglianza». Ai cittadini basterebbe per ora che i lavori giungessero a fine e che le piazze tornassero ad essere utilizzabili, comunque sia.
Nelle due aree non ci saranno fontane artistiche, a piazza Giovene sarà piantato un carrubo e nientemeno che un'area per i giochi dotata di piattaforma in gomma antiurto, panchine in metallo e in legno e luci. Inoltre, oltre all'ingresso principale in via Capotorti, saranno realizzati altri due ingressi in corrispondenza di via Mario e di via Giovene con le relative rampe per l'accesso dei disabili.