Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Inco-Molfetta, conferenza virtuale Heard in lingua inglese
21 dicembre 2023
MOLFETTA
- L’Associazione InCo-Molfetta aps in collaborazione con la Facoltà di Studi Sociali di Novo Mesto, Slovenia, invita tutti gli interessati alla conferenza scientifico-internazionale, nell’ambito del progetto Cerv Heard, dal titolo "
L'impatto della crisi da COVID-19 su diverse prospettive democratiche attraverso una prospettiva di genere
". La conferenza si terrà in ambiente virtuale su MS Teams il
30 gennaio 2024, dalle 9:00 alle 15:00.
Il principale obiettivo della conferenza è analizzare in modo esaustivo e chiarire gli impatti della pandemia da COVID-19 sui sistemi democratici, sui diritti umani e sull'equilibrio tra lavoro e vita personale delle donne, con particolare enfasi alle questioni di genere.
Questo richiede un esame approfondito dell'impatto della crisi su aspetti fondamentali della democrazia, come la partecipazione civica, la rappresentanza politica e i processi di governo. Inoltre, implica valutare il grado di violazione dei diritti umani, come dimostrato dalle limitazioni imposte alla libertà di movimento e di riunione. Si darà particolare enfasi ai diversi ostacoli affrontati dalle donne nel raggiungere un rapporto armonioso tra vita professionale e personale in piena pandemia. Questo è un invito per esperti/ricercatori o portatori di interessi nelle aree coperte dalla conferenza. L’intenzione è di dare vita ad una discussione significativa moderata fra esperti e pubblico stesso. Pertanto, ai “panelist” verrà chiesto di fornire brevi contributi di circa 5-10 minuti per mostrare i risultati delle ricerche e/o per porre l'attenzione su importanti sfide e sviluppi. Gli abstract della conferenza saranno pubblicati nella Raccolta HEARD 2024. Gli autori che scelgono di pubblicare testi completi come articoli scientifici originali 1.01, potranno farlo nel Journal for Universal Excellence - RUO (Indicizzato: dLib, DOAJ, BOAI, EconBiz, ERIH plus, EBSCO, Google scholar, J-Gate, MIAR, ProQuest - CSA Sociological Abstracts, WorldCat (OCLC)) o in Future Challenges - IP (Indicizzato: dLib, DOAJ, EBSCO, Google scholar, MIAR). Tutte le domande saranno sottoposte a una normale procedura di peer-review. Gli argomenti della conferenza (ma non esaustivi) sono:
1 - Democrazia e COVID-19:
Valutazione della resilienza e adattabilità delle istituzioni democratiche a seguito della pandemia da COVID-19
Inclusività di genere nel processo decisionale durante la pandemia da COVID-19
L'impatto della pandemia da COVID-19 sui processi elettorali, sulle libertà civili e sulla partecipazione politica
Valutazione critica dell'efficacia e degli stili di leadership politica in piena crisi pandemica
Indagine sulle persistenti conseguenze di genere della pandemia da COVID-19 per le future società democratiche
2 - Diritti umani e COVID-19:
Analisi critica sulle violazioni dei diritti umani durante la pandemia da COVID-19
Analisi delle specifiche implicazioni dei diritti umani di genere in piena pandemia da COVID-19
Costo delle politiche pandemiali sulle popolazioni vulnerabili
Valutazione delle implicazioni sui diritti umani delle misure di risposta al COVID-19
Impatti sui sistemi sanitari ed economici della pandemia dal punto di vista dei diritti umani
3 - Lavoro e equilibrio tra vita lavorativa e personale per le donne durante il COVID-19:
Valutazione degli effetti della pandemia da COVID-19 sul rapporto tra lavoro e vita personale delle donne durante e dopo la pandemia
Valutazione dell'influenza della pandemia sulle iniziative di parità di genere nei contesti democratici
Occupazione e pari opportunità nell'era della pandemia.
Si invitano gli interessati ad inviare un abstract sintetico e strutturato a maja.pucelj@fos-unm.si entro il 10 gennaio 2024. Notifica di accettazione sarà inviata entro il 17 gennaio 2024. E’ possibile prenotare un posto per la conferenza (sia come autore che partecipante), utilizzando il link
cliccando qui
Per ulteriori informazioni visitare la pagina:
https://www.fos-unm.si/si/dejavnosti/projekti/2022/?v=CERV_HEARD_mednarodna_konferenca
Oppure inviare una mail a
molfetta@incoweb.org
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
19 gennaio 2025
Attualità
Una Notte Bianca tra Arte e Futuro: il 24 gennaio il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta illumina la città
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
20 gennaio 2025
Attualità
Conterosso a favore della Palestina: cena sociale a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet