Recupero Password
In mostra a Cesena oltre 100 opere dell'artista settecentesco molfettese Corrado Giaquinto
15 febbraio 2006

Oltre 100 opere dell'artista molfettese del Settecento, Corrado Giaquinto sono esposte, fino al 15 marzo, nella Biblioteca Malatestiana e nel Palazzo Romagnoli di Cesena. A Corrado Giaquinto, una delle personalità di maggior spicco nell'ambito del Rococò europeo, è dedicata la mostra dal titolo “Il cielo e la terra”. Le opere in mostra tra tele, bozzetti e disegni, provengono non solo da tutta Italia, con prestiti prestigiosi dalla Galleria degli Uffizi di Firenze e dal Palazzo del Quirinale, ma anche dall'estero, tra cui alcune tele della collezione privata del Cardinale Fesch, zio di Napoleone Bonaparte. La mostra allestita a Cesena è gemellata con altre due esposizioni dedicate a Giaquinto che verranno realizzate nel 2006 a Madrid e a Napoli. Il percorso espositivo lega idealmente tre città che diedero ospitalità all'artista nel corso della sua felice carriera: Cesena, dove Giaquinto realizzò intorno alla metà del '700 gli affreschi della Cappella della Madonna del Popolo del Duomo e una splendida pala d'altare; Madrid, che ospitò l'artista come primo pittore presso la corte del Re Ferdinando VI, dove é in programma un grande evento espositivo nell'aprile 2006 che ospiterà anche alcuni dei dipinti in mostra a Cesena; e Napoli, sede dei primi anni di apprendistato del pittore, dove è prevista una esposizione a Castel Sant'Elmo nell'autunno del prossimo anno. Corrado Giaquinto (Molfetta, 1703 – Napoli, 1766) giunto a Napoli nel 1719 al seguito di Monsignor De Luca, suo mecenate, dopo l'apprendistato alla scuola di Francesco Solimena, si trasferisce a Roma nel 1723, dove compie il giro delle sue esperienze giovanili a contatto diretto con i grandi testi della tradizione barocca. A suggello di una carriera ormai all'apice, segnata da commissioni prestigiose, viene chiamato nel 1753 a Madrid dal re di Spagna, Ferdinando VI, per ricoprire la carica di primo pittore di corte.
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet