Mo-Wi, Molfetta Wirelles parte la rivoluzione delle autostrade digitali
L'80% del territorio sarà coperto con un sistema Mesh senza fili per l'accesso gratuito a internet. La tecnologia consentirà applicazioni come la videosorveglianza e il telesoccorso
MOLFETTA - Benvenuti a “Mo-Wi”, Molfetta Wireless. “Mo-Wi” è il nome del rivoluzionario progetto di autostrade digitali che il Comune di Molfetta sta già attivando sull'80% del proprio territorio. Si tratta di una rete di trasmissione dati ad altissima capacità – realizzata con la tecnologia Mesh (funziona mediante maglie di collegamenti Hyperlan installate in diversi punti della città). «Grazie a queste moderne infrastrutture digitali – spiega il sindaco Antonio Azzollini – apriamo la via ad applicazioni innovative e condivise fra cui l'accesso a internet aperto a tutti i cittadini mediante hot-spot, videosorveglianza e il “braccialetto” elettronico per il telesoccorso ad anziani e disabili».
Molfetta, quindi, come Manhattan, Central Park, Time Square e la provincia di Brescia, esperienze in cui questa modernissima tecnologia è stata già sperimentata con grande successo. «Mo-Wi è una delle reti wireless pubbliche più estese dell'Italia, con standard di sicurezza e riservatezza garantite e connettività mobile a costi di gestione estremamente vantaggiosi» spiega l'assessore all'Innovazione Tecnologica, Saverio Tammacco. «La rete ci permetterà di implementare subito servizi all'avanguardia a favore di imprese, famiglie e giovani. È già attiva una copertura quasi totale della città che comprende aree periferiche come i nuovi comparti di espansione alle spalle dell'Ospedale e la zona artigianale, stiamo già lavorando per servire la totalità del territorio molfettese».