Molfetta calcio: da lunedì al lavoro. Nasce il problema stadio
Parte anche la campagna abbonamenti
MOLFETTA - Scatterà lunedì prossimo 31 luglio la “chiamata alle armi” per il “Molfetta calcio” in vista della stagione agonistica 2006-07, che vedrà il sodalizio molfettese militare nel massimo torneo regionale, l'Eccellenza, conquistata ai play-off nel maggio scorso.
Dirigenti, tecnici e giocatori si ritroveranno nella mattinata presso lo stadio “Paolo Poli”. Dopo i saluti cominceranno a sudare con due sedute dall'allenamento giornaliere.
In attesa che il Sindaco concretizzi la promessa di reperire degli sponsor per sostenere i costi di un torneo certamente più impegnativo, il presidente De Nicolò ha cominciato a muoversi sul fronte della squadra.
È stata sfoltita la numerosa rosa della passata stagione, i riconfermati sono: Dario Loporchio, Mauro Del Vescovo, Vito Baldassarre, Antonio Di Bari, Luigi D'Alessandro, Giuseppe Paparella e Corrado Uva.
Di questo gruppo potevano far parte anche D'Aloia e Tritta, però hanno preferito, pare con pentimento postumo, accasarsi altrove.
La mossa successiva è stata la copertura di alcuni ruoli con l'ingaggio di Giovanni Spadavecchia (portiere dal Corato), Tobia Tridente (difensore, San Paolo), Campanella (difensore, Conversano), Giuseppe Sigrisi (difensore, Gioia) e Angelo Carlucci (centrocampista, Noci). Nutrita la pattuglia degli under 19 (per regolamento devono essere almeno tre in campo, fra cui un under 18).
I nuovi giovani sono Davide D'Alessandro (centrocampista di fascia proveniente dalle giovanili del Parma), fratello del senior Luigi, e Domenico Salamina (difensore, Conversano), che si aggiungeranno ai riconfermati Tommaso Aloisio, Nicola Armenise, Francesco Colella, Domenico Patruno, cui sicuramente si aggregheranno altri del settore giovanile.
“Stiamo mettendo su una bella squadra” è stato il primo commento dell'allenatore Di Giovanni, cui non manca la voglia e l'entusiasmo d'incominciare una nuova avventura.
La rosa sulla carta è tecnicamente affidabile. Quasi tutti i senior hanno una carriera calcistica alle spalle anche in categorie superiori, forse manca una terza punta da affiancare a Paparella e Uva. Ovviamente anche in Eccellenza la differenza la faranno gli under. È ancora presto per pronosticare il ruolo che potrà giocare in campionato il “Molfetta calcio”. Una cosa è certa, la fiducia e l'entusiasmo non mancano, già questo è una buon segnale di partenza.
La società intanto si sta attrezzando per le nuove esigenze. Presto partirà la campagna abbonamenti con i seguenti prezzi: 70 euro la gradinata e 90 euro la tribuna per le 17 gare interne, mentre i tagliandi per le singole gare saranno rispettivamente 5 e 7 euro. È prevista la riduzione del 50% per donne e minorenni.
Un'altra questione che si dovrà affrontare è quella dello stadio. Fino all'anno scorso si è sorvolato su alcune deficienze strutturali, cui però si dovrà mettere mano. Oltre alla rete di recinzione del terreno di gioco, che ha molte falle, il problema principale è la gradinata, dove generalmente prendono posto i tifosi ospiti.
Pare che per motivi di ordine pubblico sia necessario creare due ingressi e due settori separati, uno per gli ospiti e l'altro per i supporters locali. In assenza di tale condizione il “P. Poli” potrebbe non avere l'agibilità per l'apertura al pubblico.
In pratica, se il Comune non apporterà le necessarie modifiche strutturali, si rischia che le gare si svolgano a porte chiuse.
Forse se ne saprà qualcosa di più nella conferenza stampa indetta per il prossimo lunedì, presso Fabbrica di San Domenico, in cui sarà presentata la squadra di calcio molfettese e in cui è prevista la partecipazione di Sindaco, Assessore allo Sport e, naturalmente, del Presidente della squadra stessa.
Gli organici
Allenatore: Riccardo Di Giovanni
Portieri: Loporchio, Spadavecchia.
Difensori: Baldassarre, Campanella, Del Vescovo, Tridente, Sigrisi.
Centrocampisti: D Bari, D'Alessandro, Carlucci.
Attaccanti: Paparella, Uva.
Under: Armenise (dif), Aloisio (att.), Colella (att.), D'Alessandro (centr.), Patruno (att.), Salamina (dif.).
Autore: Francesco Del Rosso