Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il treno urta un cane, il capotreno lo soccorre e lo fa operare d'urgenza: così “Trenino” è salvo ed è diventato la mascotte di Ferrotramviaria
28 febbraio 2016
E’ stato chiamato Trenino ed è un cagnolino meticcio di un anno e mezzo circa, che da una settimana è diventato la mascotte di Ferrotramviaria. La sua storia ha dell’incredibile e merita di essere raccontata. Trenino è stato urtato da un convoglio tra Andria e Barletta, presumibilmente mentre stava tentando di attraversare i binari. Il capotreno Stefania Sellitri, con l’aiuto di alcuni colleghi, ha immediatamente allertato sia i vigili urbani sia i vigili del fuoco di Barletta. Nel frattempo, essendo a fine turno, lei stessa è accorsa nel punto dell’investimento per aiutare il cagnolino che era rimasto in mezzo ai binari. Così Trenino è stato soccorso, portato in una struttura veterinaria di Andria, operato d’urgenza e di fatto “rimesso in piedi”. Nell’impatto aveva subito fratture e lussazioni alla colonna vertebrale, che è stata riportata in asse con un fissaggio di resina artificiale. Per sua fortuna, non è stato interessato in alcun modo il midollo spinale. A distanza di una settimana, il cane sta molto meglio e può cominciare la fisioterapia riabilitativa con l’ausilio di un carrellino. I colleghi di Stefania hanno già contribuito con un colletta spontanea a pagare le spese dell’intervento chirurgico, l’Azienda provvederà ora all’acquisto del carrellino e alla degenza in un centro specializzato, l’O.I.P.A (Organizzazione Italiana Protezione Animali) – sezione di Andria. Il gesto di Stefania ha naturalmente conquistato tutti: se Trenino fosse stato lasciato tra i binari, agonizzante ed impossibilitato a spostarsi per le fratture subite, non avrebbe avuto scampo. Così, invece, può dirsi “miracolato” due volte: perché è scampato all’impatto col treno e perché ha trovato sulla sua strada un cuore ed una sensibilità fuori dal comune. Adesso per il piccolo meticcio comincia una nuova, doppia sfida: la prima la vincerà di sicuro, perché si tratta di tornare in forma, riprendendo a muoversi normalmente; non sarà certo un’impresa, vista la forza di volontà e la voglia di vivere che ha dimostrato. La seconda sfida è la più difficile, anche se non impossibile: serve qualcuno che voglia adottarlo. Chiunque ne abbia desiderio, può fare riferimento alla pagina facebook dell’O.I.P.A., all’indirizzo mail
andria@oipa.org
oppure chiamando il numero 3249911355. Nel frattempo Trenino rimarrà la mascotte dell’Azienda.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
29 agosto 2025
Attualità
Piscina comunale di Molfetta, avviata la revoca della concessione. Come “Quindici” aveva anticipato, non si potrà aprire il 1° settembre. Stop alle iscrizioni?
25 agosto 2025
Politica
Ancora bombe nel porto di Molfetta, prorogato il dragaggio per realizzare l’opera pubblica più brutta di questa amministrazione: il lungomare spazzatura
27 agosto 2025
Politica
Il Comune di Molfetta pronto a realizzare l’ultimo scempio. Insorgono opposizioni e cittadini: “il lungomare Colonna non è una discarica”
26 agosto 2025
Politica
Continua la vergogna della piscina comunale: rischia di non aprire il 1° settembre. Una nota del centrosinistra
29 agosto 2025
Politica
Il boomerang della sanzione al locale “Erbavoglio” a Molfetta. Amministratori inadeguati e la vicenda diventa un caso
24 agosto 2025
Attualità
Grande partecipazione all’incontro “Musica in natura” a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet