Il tema dei migranti che approdano o muoiono sulle coste di Lampedusa nel romanzo di Enzo Gianmaria Napolillo alla libreria “Il Ghigno” di Molfetta
MOLFETTA - Prosegue l’autunno letterario alla libreria “Il Ghigno” di Molfetta (Via Salepico, 47), ospitando tre autori nazionali. Il primo è lo scrittore Enzo Gianmaria Napolillo, autore Feltrinelli al suo secondo romanzo, che presenterà mercoledì 25 novembre alle ore 19 il suo libro “Le tartarughe tornano sempre”.
Questo romanzo, applaudito dalla critica e dal pubblico, ha proiettato questo trentottenne di Saronno sotto i riflettori degli amanti della letteratura. Già autore di “Remo contro”, uscito nel 2009 per Pendragon, oggi presenta un’isola aspra e bellissima piena di contraddizioni, una grande storia d’amore, un romanzo che commuove e conquista. L’isola è di chi rimane e di chi arriva. Non di chi se ne va. Non di chi dimentica.
Napolillo, in “Le tartarughe tornano sempre”, affronta il tema scottante e attuale dei migranti che approdano (e spesso muoiono) sulle coste di Lampedusa. Un libro che emoziona per la delicatezza della storia d'amore di due adolescenti e che fa riflettere per la profondità dei quesiti che pone alla coscienza del lettore.