Il sindaco Paola Natalicchio: è attivo il nuovo sito del Comune di Molfetta. Democrazia e trasparenza, un'inversione di tendenza rispetto all'oscurantismo del passato
MOLFETTA – Il sito del Comune di Molfetta è stato completamente rinnovato, reso più moderno ed efficiente, dopo un lavoro di trasferimento dati notevole (nella foto, la home page). Dietro il sito si trova un motore complesso che permette ai cittadini di avere ogni tipo di informazione con rapidità e semplicità, contrariamente al sito precedente, vecchio di anni e mai rinnovato in passato, nel quale per trovare un’informazione, dovevi fare una caccia al tesoro. Insomma il vecchio sito serviva più a nascondere che a mostrare le informazioni.
Uno strumento in più di trasparenza, mai avuta prima e che coincide e festeggia il primo anno di attività dell’amministrazione di centrosinistra, che continua a mostrare il Palazzo di vetro aperto a tutti i cittadini che possono così controllare e seguire in tempo reale come viene amministrata la propria città.
Chi come “Quindici” si è battuto per anni per una informazione libera e trasparente, non può che apprezzare questa novità che restituisce democrazia e partecipazione ai cittadini, liberi di conoscere, liberi di giudicare. Accanto alla ripresa dei consigli comunali in diretta streaming questo è un segnale di cambiamento e di discontinuità rispetto all’oscurantismo della passata amministrazione di centrodestra di Antonio Azzollini che vietava le telecamere e nascondeva le attività dell’amministrazione, venute fuori solo dalle inchieste e dagli arresti della magistratura.
Il sindaco di Molfetta, Paola Natalicchio, con comprensibile orgoglio, presenta così questo nuovo traguardo della sua amministrazione di centrosinistra. Inoltre il nuovo sito più immediato, leggibile e funzionale, quasi un giornale on line, rappresenta importante strumento della comunicazione istituzionale, assente negli anni scorsi, che rappresenta uno strumento di lavoro utile anche agli operatori dell’informazione.
«Cari cittadini,
ci siamo. Abbiamo deciso di farci e di farvi un regalo speciale per il primo anno di Amministrazione: il nuovo sito del Comune di Molfetta. In una prima versione, ancora incompleta e “work in progress”. Dalla quale, però, è possibile notare già le scelte che animano la nuova struttura web.
Primo: la trasparenza. A partire dalla procedura amministrativa con cui abbiamo scelto di far nascere questo sito. Non un affidamento diretto, con cui ci avremmo messo forse meno tempo ad andare online e a cui avremmo potuto ricorrere, in ragione dell’urgenza di modificare il vecchio sito, oscuro e obsoleto. Una vera e propria gara, invece. Vinta dalla ditta molfettese Sistec, che ha lavorato alla migrazione dei contenuti del vecchio portale e alla loro organizzazione, in modo da renderli accessibili a tutti. La trasparenza è l’obiettivo primario di queste pagine web, che vogliono essere la porta girevole con cui lasciar entrare ogni cittadino, in ogni momento e senza limitazioni d’orario e di sorta, nelle scelte amministrative con cui ogni giorno proviamo a cambiare in meglio la città.
Secondo: la chiarezza. Il nuovo sito è facile da navigare e consente, in pochi click, di raggiungere le informazioni utili a garantire agli utenti informazione e partecipazione. Sindaco e assessori hanno pubblicato le loro deleghe e i loro curriculum. La consultazione dell’albo pretorio online e di tutte le informazioni sugli appalti e sui contratti, settore per settore, consente a ogni cittadino di essere informato in tempo reale sull’attività amministrativa. Ogni settore ha la sua sezione, ogni organo di partecipazione (da Agenda 21 alla Consulta Femminile, da Città Sane al Comitato unico di garanzia) anche.
Le aree tematiche consentono di approfondire i vari ambiti di intervento dell’azione amministrativa. E la sezione “Cultura e Turismo”, che arricchiremo presto di foto e video, è riservata a chi a Molfetta arriva per godere della sua bellezza e delle sue opportunità ed è una vera e propria guida online alle nostre risorse storico-artistiche ed archeologiche. Con un pulsante si accede alle dirette streaming, con un altro a tutte le delibere e ai regolamenti, con un altro si monitorano i cantieri in corso, con un altro ancora si controllano avvisi e informazioni.
Terza scelta: la semplificazione. Nelle prossime settimane attiveremo un’area di servizi online, che consentirà di evitare le file agli sportelli, a partire da alcuni nuovi servizi possibili di Tributi e Anagrafe. Intanto, è già possibile consultare online una rubrica con gli indirizzi di tutte le sedi, le mail e le Pec, gli indirizzi degli impianti sportivi e, a breve, degli edifici scolastici di competenza comunale.
Questo sito web è uno strumento semplice e importante per avvicinare “il palazzo” alla città.
Vi invitiamo a usarlo, divulgarlo, suggerirci come migliorarlo e considerarlo una mano tesa verso la comunità, per promuovere collaborazione e costruzione di percorsi comuni.
Nella convinzione che una democrazia in salute non abbia nulla da nascondere alla cittadinanza attiva, anzi debba incoraggiarne con ogni mezzo lo sviluppo e la diffusione.
Buona navigazione,
Il Sindaco
Paola Natalicchio»
© Riproduzione riservata