Recupero Password
Il sindaco di Molfetta Natalicchio gira la città in Vespa per verificare lo stato delle urbanizzazioni
11 agosto 2014

MOLFETTA – Un sindaco che gira la città in Vespa, emula Audrey Hepburn nel film “Vacanze romane”, è una cosa insolita, ma Paola Natalicchio racconta così il suo modo di accertare l’avanzamento dei lavori a Molfetta. Una maniera insolita, ma efficace di prendere visione dello stato delle cose e di verificare l’effetto degli atti amministrativi sul territorio.

E’ questo l’approccio ai problemi che la Natalicchio ha scelto, per dare un segnale di cambiamento rispetto al passato e soprattutto per dimostrare una presenza quotidiana sul campo a contatto con i cittadini e le loro esigenze.
«Ho fatto un giro in Vespa per vedere come stanno procedendo i lavori di urbanizzazione – scrive il sindaco Natalicchio -. Nella zona ex Palbertig, dopo anni, è arrivato l'asfalto sulla strada. Lo stesso può dirsi delle zone di via de Curtis, largo Harris e in tutte le zone della nuova Madonna delle Rose.
Su viale Unità d'Italia stiamo per montare i pali della luce che finalmente renderanno meno insicura tutta la zona. A Madonna dei Martiri è stato messo in sicurezza il muro pericolante che in tanti cittadini ci avevano segnalato. Ora qualcuno ci fa notare che dovremo aggredire il problema dei parchi abbandonati, che più volte abbiamo denunciato. Su questo daremo segnali precisi nelle prossime settimane.
 Le strade di via Giovinazzo e di via Bisceglie, per la prima volta dopo anni, sono state illuminate dopo anni con i marker stradali, che tracciano la carreggiata quando scende il buio, e con i rallentatori sonori. La zona di Cala San Giacomo attende una ultima e profonda pulizie di alghe per essere inaugurata, in settimana, come dog beach.
Con l'occasione abbiamo liberato un canale di scolo ostruito da un paio di decenni, tacendo un'opera di mitigazione idraulica. Stiamo per tracciare le strisce pedonali davanti al parcheggio del Paolo Poli, a via Giovinazzo.
Ogni sera, in molte piazze, la nostra estate risuona di eventi gratuiti dedicati a ogni generazione. C'è da fare, ogni giorno, per la nostra città –
conclude il sindaco -. E noi stiamo facendo al massimo della velocità e delle nostre possibilità, dando la testa, il cuore e l'anima. Insieme. Stateci accanto. Provate a scegliere la strada della fiducia e della costruzione».

 

© Riproduzione riservata

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""






In primis (così come si esprimono gli intellettuali dei forum) complimenti per la foto: BRAVI! - Brava anche il nostro Sindaco, così facendo evita l'assalto di scarafaggi e topi. Percorrendo e girando la città in Vespa, Lei sfugge quella che è la realtà ben visibile della città, così ben descritta dal Consigliere di opposizione e da alcuni frequentatori di questo stupendo, rosso e comunista giornale online. Girando la città in Vespa, mia carissima Sindaco, lei evita l'assalto dei neri e schifosi animali sparsi per tutta la città e nelle nostre case. Lei dirà - aiutandosi e accompagnandosi con la "rossa" stampa locale - "non è vero l'assedio e l'invasione di scarafaggi e topi non è avvenuta. Non ne ho visti". Eh no, cara Sindaco! Noi pedoni cittadini e anche predoni, li vediamo eccome questi animali vogliosi di sostituire l'umana generazione al dominio del pianeta, all'amministrazione della città. Già immagino un sindaco Scarafaggio, vice sindaco un Topostro, non voglio invece immaginare una giunta mista con le quote "rosa": mamma!!!! Si vocifera da qualche tempo che, coloro i quali vengono assaliti da questi fetenti esseri, sono solo i cittadini e politici di appatrtenenze politiche di destra: allora come la mettiamo, egregia Sindaco? Una macchinazione rossa? Un compromesso storico? Una alleanza strategica comunisti-topi-scarafaggi? Certo c'è poco da stare allegri, meno male l'opposizione c'è e si oppone a queste strategie poco consone e consolle alle tradizioni culturali nostre e vostre. Anch'io, come già un'altro forumista ha scritto, ho l'impressione che tutto queste storie sono solo le classiche "storie di galleggiamento": ne siamo pieni.


Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet