MOLFETTA – La stagione dei grandi concerti in città non poteva cominciare in maniera migliore. Lunedì sera il rock grintoso e positivo dei Negrita ha risuonato alla Banchina san Domenico, accolto da una marea di fan provenienti da tutta la Puglia e non solo.
Non è da tutti vantare quasi vent’anni di palcoscenico rinnovando le proprie sonorità ad ogni album e in ogni tour, ma i Negrita continuano a riuscirci con una facilità sorprendente e il pubblico di Molfetta ha potuto apprezzare tutto ciò personalmente. Instancabile, per oltre due ore il gruppo toscano ha fatto ballare, cantare ed emozionare, alternando con sapienza ritmi e melodie. La voce e la mimica di Pau, il cantante del gruppo, ha toccato tutte le corde dell’animo: dai ritmi rabbiosi di Salvation, Il Giorno delle Verità e Transalcolico alle contaminazioni di Radio Conga e Rotolando Verso Sud, fino ai pezzi più dolci e poetici come Magnolia, In Ogni Atomo e Che Rumore fa la Felicita?. Le chitarre di Mac e Drigo e l’incredibile basso di Franky hanno infine reso la serata davvero indimenticabile, chiudendo il concerto con tre hit memorabili: Ho Imparato a Sognare, Mama Maè e Gioia Infinita.
Il punto di forza dei Negrita è senza dubbio il loro feeling con il pubblico, cui hanno offerto melodie spesso indovinate, ottimi arrangiamenti e testi dall’impatto immediato. Con brani come Salvation, Radio Conga o Il Libro in una Mano, la Bomba nell’Altra sono stati toccati anche argomenti di carattere sociale e politico, con uno spirito per nulla banale o scontato. L’ausilio dei montaggi video, creando uno sfondo cromatico ai temi e alle sonorità della band, ha reso l’esperienza del concerto ancora più intensa, come a volerla imprimere nella memoria dello spettatore.
Insomma, un successo meritato per questo evento, il primo della stagione, presentato dal Comune di Molfetta e dalla Fondazione Musicale “Vincenzo Maria Valente”. L’attesa, ora, è tutta per i prossimi appuntamenti. A luglio arriveranno Sting (giovedì 12) e Patti Smith (mercoledì 18), ad agosto ci sarà il grande jazz di Notti di Stelle, rassegna organizzata in collaborazione con la Camerata Musicale Barese, e a settembre si chiuderà in bellezza con Nina Zilli (sabato 1) e Pino Daniele (martedì 18).
© Riproduzione riservata