“Il risparmio è il primo guadagno”, per un futuro sostenibile
Il 31 ottobre ricorre il 97° anniversario della Giornata Mondiale del Risparmio istituita nel 1924: un evento significativo finalizzato ad ampliare la consapevolezza delle persone sui vari argomenti attinenti al tema del risparmio. Prima di tutto l’opportunità di risparmiare per avere disponibili i mezzi necessari a garantirsi una vita tranquilla anche in caso di situazioni imprevedibili, come questo tempo di pandemia così difficile che ha costretto molti a fare i “conti” con la realtà. Poi l’importanza della gestione finanziaria dei propri soldi per costruire il proprio futuro con scelte di oggi che devono immaginare il domani. Infine l’educazione al risparmio non solo di denaro ma anche di tempo, di energia e di protezione dell’ambiente. “L’Arte del Risparmio” è una strategia razionale, un atteggiamento mentale positivo che privilegia nella quotidianità la qualità alla quantità, l’essenziale al superfluo, la prevenzione all’incuria, l’impegno nel riciclo alla pigrizia, la partecipazione al disinteresse. E’ giusto risparmiare per vivere speranzosi in un futuro sostenibile.