Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il referendum. Domenica prossima Molfetta dirà sì o no a Tommaso Minervini
Tommaso Minervini
22 giugno 2022
MOLFETTA
- Domenica prossima Molfetta voterà ancora una volta per un referendum. Ma questa volta il quesito è chiaro. Tommaso Minervini sindaco sì.
Tommaso Minervini
sindaco no. Questa impostazione referendaria che sta prendendo la campagna elettorale l’ha lanciata lo stesso Tommaso Minervini, che in preda a un progressivo furore si è lanciato in una identificazione totale con la città. “Tommaso Minervini è Molfetta”, recita il suo slogan per il ballottaggio. Così però anche la politica passa in secondo piano. L’idea stessa di città che dovrebbe essere scandita più forte in questi ultimi giorni viene posticipata all’esito elettorale. Così come diventa relativo come si posizionano i partiti, che da Fratelli d’Italia a Sinistra Italiana stanno facendo campagna per l’altro candidato al ballottaggio
Lillino Drago
. L’ha detto chiaramente l’ex senatore
Antonio Azzollini
, l’obiettivo primario è mandare a casa Tommaso Minervini e tutto il sistema di potere che ha costruito attorno a sé negli ultimi anni. A questo punto perde importanza anche l’altro candidato al ballottaggio, che classicamente dovrebbe essere un faccia contro faccia tra due candidati. Drago abbastanza inconsapevolmente si ritrova a incarnare il nuovo, pur non avendone la fisionomia. Anche i giovani intorno a lui sono scomparsi e sono tornati a esprimere le loro posizioni sui social network. A differenza del 2013, però, a spingere i candidati non sono ci cittadini (che riempivano le piazze e sorridevano alla nuova Molfetta incarnata da
Paola Natalicchio
) ma gli eletti e ciò dovrebbe giocare a favore di Tommaso Minervini, le cui liste hanno raccolto più preferenze. Tuttavia gli eletti partecipano anche loro al referendum, certi di un posto in consiglio comunale, non è detto che esprimano il sì a Minervini. Questi ultimi giorni saranno decisivi. La città non ha già scelto da chi dovrà essere governata nei prossimi cinque anni. Lo decideranno i cittadini domenica prossima. E non ci saranno problemi di quorum. Se anche dovesse andare a votare il 40% dei molfettesi chiamati alle urne, il primo cittadino sarà eletto. E nessuno potrà poi dire che è stata una sconfitta per la democrazia, se avrà scelto di andare al mare.
Michele de Sanctis
© Riproduzione riservata
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
20 gennaio 2025
Attualità
Conterosso a favore della Palestina: cena sociale a Molfetta
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
19 gennaio 2025
Attualità
Una Notte Bianca tra Arte e Futuro: il 24 gennaio il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta illumina la città
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet