Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il primo libro sulla storia dell'Acquedotto pugliese raccontato ai bambini
18 ottobre 2011
MOLFETTA -
"C'era una volta un bellissimo regno, ricco di fiori e di piante. Si chiamava Pugliabella…" comincia così il primo libro sulla storia dell'Acquedotto Pugliese raccontato da un'improbabile fontanina, Nina ai bambini in età prescolare e realizzato dall'azienda che gestisce il ciclo integrato delle acque in Puglia da oltre 100 anni.
Una terra bellissima, dicevamo, attaccata da una strega cattiva, Mal'aria, che priva i suoi abitanti della buona acqua facendoli ammalare tutti. Sarà un Principe (neanche a dirlo), Camillo che restituirà salute e felicità alla terra assetata realizzando un fiume, l'Acquedotto Pugliese, appunto.
Un libro illustrato a colori, innovativo e didattico con testi a piè di pagina per fornire una chiave di lettura anche per i più grandi che Vito Palumbo, Responsabile delle Relazioni Esterne e Comunicazione di Acquedotto Pugliese con le colleghe Stella Armenti e Caterina Quagliarella hanno presentato oggi nell'ambito del Cantiere Creativo, la Kermesse in Largo Curi, a Bari.
"Far scorrere l'acqua da un rubinetto - si legge nella pagina introduttiva a cura degli autori (tutti dipendenti di Acquedotto Pugliese) - è gesto semplice. Del resto, l'acqua è dono di Dio, si sa. Quello che non tutti sanno è che in Puglia l'acqua è anche sacrificio dell'uomo. In una terra priva di fiumi significativi e di laghi, portare acqua salubre nelle case di tutti i cittadini è stata un'opera immane che ha richiesto il duro lavoro di migliaia di persone. Raccontare ai bambini questa grande epopea storica che ha visto protagonisti i loro (nostri) bisnonni aiuterà tutti, ne siamo certi, a dare maggiore valore all'acqua, bene comune".
Si può scaricare il libro gratuitamente dal sito
www.aqp.it
o gratuitamente presso l'info point di Acquedotto Pugliese sul cantiere creativo in largo Curi nel quartiere Madonnella a Bari fino al 19 ottobre.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
24 ottobre 2025
Politica
La caduta di Tommaso Minervini: cosa insegna la storia politica di Molfetta
23 ottobre 2025
Cronaca
Ancora scandali a Molfetta: sequestrato un ramo dell’Asm su richiesta della Procura di Trani. Tra le accuse anche la bancarotta fraudolenta. Indagati alcuni dirigenti delle società coinvolte
21 ottobre 2025
Cronaca
Distrutto il fondale marino per la pesca dei datteri. 35 persone arrestate, molti di Molfetta, gli altri del Nord Barese. TUTTI I NOMI
25 ottobre 2025
Politica
Scandalo Asm a Molfetta. Il Pd chiede le dimissioni degli amministratori
27 ottobre 2025
Attualità
Il commissario prefettizio di Molfetta, dott. Gradone: "ho trovato una situazione meno critica di quanto mi aspettassi"
24 ottobre 2025
Cronaca
Presunta truffa ai danni dell’assicurazione: due agenti della polizia locale di Molfetta sotto inchiesta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet