Recupero Password
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte all'inaugurazione della Fiera del Levante: permettetemi di dire che sono pugliese
08 settembre 2018

 BARI - In pochi se ne sono accorti, ma quando il sindaco Antonio Decaro ha cominciato a leggere il suo discorso inaugurale, dal cielo sono piombati sulla Fiera del Levante tanti tuoni minacciosi.

Sembrava che il sindaco barese avesse chiesto aiuto alle divinità per far sentire più intensa e più risoluta - soprattutto al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte - la sua richiesta di rispetto per le città, per i Comuni, per le periferie. Ma non è piovuto.

 Il cielo si è rischiarato e il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il presidente dell’Ente autonomo Fiera del Levante Pasquale Casillo e il presidente della Nuova Fiera del Levante Alessandro Ambrosi hanno socializzato i loro discorsi in una atmosfera più chiara e più serena.

 La Fiera del Levante è un luogo magico e la tradizione si conferma nel tempo, avendo un unico orientamento morale.

Nella Campionaria di settembre si esprime dal 1930 ad oggi il migliore e benefico nazionalismo dei pugliesi, ma anche di tutti i meridionali.

 “Premettetemi di dire che sono pugliese” ha ripetuto tre volte il presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

 La Fiera del Levante rappresenta un ideale di amore popolare, ma è anche lo sforzo multisettoriale di aziende e istituzioni che vogliono lavorare per il bene comune, per il progresso scientifico e per lo sviluppo del lavoro nel meridione.

Nella cerimonia inaugurale della Campionaria si prova, sempre, una sensazione unica in Italia. Imprenditori o sindacalisti, conservatori o progressisti, politici di destra o di sinistra i partecipanti tutti non sottolineano le loro differenze. Si sentono tutti dalla stessa parte.

 Se uno slogan si può scegliere per sintetizzare la 82ª edizione noi lo prendiamo da Antonio Decaro che ha invitato tutti, con voce stentorea, a essere dalla stessa parte.

Il discorso della Fiera è il primo atto governativo dopo le vacanze, la prima espressione di volontà e di azione politica del governo. I giornalisti non devono trascrivere relazioni che spesso sono semplificazioni mirate a ottenere persuasione.

 Il ‘pugliese’ Giuseppe Conte, che nel suo discorso ha rivendicato i risultati ottenuti del governo, ha raccontato molto della sua vita professionale precedente a quella politica attuale, ma non ho detto molto sulle scelte che il governo farà.

Giuseppe Conte ha chiesto a chiunque voglia ancora lottare per mettersi al servizio degli altri, di farsi avanti, ma ha anche detto ai presenti in sala che i risultati positivi avranno un prezzo da pagare.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet