Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il poeta Franco Arminio questa sera al “Carro dei Comici” di Molfetta
24 aprile 2014
MOLFETTA
- Mentre tutti sono in vacanza, il Carro dei Comici continua a regalare arte e cultura di qualità. Giovedì 24 alle 19 presso il Teatro del Carro in via Giovene 23 a Molfetta la compagnia guidata da
Francesco Tammacco
ospiterà il poeta
Franco Arminio
in un incont sulla sua "paesologia" è la poesia. Franco Arminio è nato e vive a Bisaccia, in provincia di Avellino. Vanta importanti collaborazioni con "il manifesto" e "Il fatto quotidiano" ed è animatore del blog "Comunità Provvisorie".
È documentarista e animatore di battaglie civili, battendosi, ad esempio, contro l'installazione delle discariche in Alta Irpinia e contro la chiusura dell'ospedale di Bisaccia.
Nel 2009, con l'opera "Vento forte tra Lacedonia e Candela. Esercizi di paesologia" ha vinto il premio Napoli.
Roberto Saviano
ha definito Franco Arminio «uno dei poeti più importanti di questo paese, il migliore che abbia mai raccontato il terremoto e ciò che ha generato», citando un suo passo: «Venticinque anni dopo il terremoto dei morti sarà rimasto poco. Dei vivi ancora meno». Il 29 novembre 2010 sempre Roberto Saviano legge una poesia di Arminio in prima serata su Rai 3 nella quarta e ultima puntata di Vieni via con me, nel corso di un monologo sul terremoto dell'Aquila del 2009.
Nel luglio 2011, con Cartoline dai morti ha vinto il Premio Stephen Dedalus per la sezione "Altre scritture".
Con Terracarne edito da Mondadori, ha vinto il premio Carlo Levi e il premio Volponi. Nel 2013 è uscito il suo ultimo libro di prosa Geografia commossa dell'Italia interna.
Ad interagire quindi con l'importante ospite, ci saranno gli artisti Francesco Tammacco che leggerà i brani dell'autore irpino con interfacce musicali di
Vincenzo Mastropirro
e
Pantaleo Annese
.
L'ingresso all'incontro sarà completamente gratuito, a confermare la decisa volontà della compagnia teatrale molfettese di continuare a promuovere l'arte e la cultura a Molfetta attraverso il linguaggio del teatro. Per info :
3894458374
(segreteria Teatro del Carro)
3493795729
Giovanna Losito ( resp. botteghino Teatro)
3492380823
Giovanna De Biase (referente eventi esterni) @: ilcarrodeicomimolfetta@gmail.com
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
21 ottobre 2025
Cronaca
Blitz della Guardia costiera: 35 arresti (molti di Molfetta) per la pesca abusiva di datteri di mare
20 ottobre 2025
Cronaca
Baby gang in azione a Molfetta: colpi notturni in aria e scacciacani puntate con spari a salve verso anziani. Cittadini spaventati
16 ottobre 2025
Politica
Finisce l’era di Tommaso Minervini, dopo la sospensione giudiziaria arriva quella politica: si sono dimessi 13 consiglieri e scatta lo scioglimento
17 ottobre 2025
Politica
Silvia Rana e Gano Cataldo, candidati alla Regione: è il momento di rialzare la testa a Molfetta dopo la fine dell’amministrazione Minervini
21 ottobre 2025
Cronaca
Distrutto il fondale marino per la pesca dei datteri. 35 persone arrestate, molti di Molfetta, gli altri del Nord Barese. TUTTI I NOMI
20 ottobre 2025
Politica
Molfetta, sciolto il consiglio comunale. La città ora sarà governata dal commissario prefettizio dott. Armando Gradone
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet