Recupero Password
Il pianista Ludmil Angelov questa sera alla Chiesa di S. Pio X per la Fondazione Valente
28 novembre 2016

MOLFETTA – Questa sera con inizio alle ore 20 in punto, settimo appuntamento della "Rassegna Luci e Suoni a Levante 2017" della Fondazione Musicale V.M. Valente di Molfetta.

Il famoso pianista bulgaro Ludmil Angelov, un autentico virtuoso della tastiera, si esibirà con l’Orchestra “Magna Grecia” diretta da Michele Nitti. Nato a Varna in una famiglia di musicisti, Ludmil Angelov comincia lo studio del pianoforte giovanissimo per poi, già padrone di un ampio repertorio e ottenuti notevoli successi, terminare il proprio percorso formativo con il massimo dei voti. Nel corso della sua luminosa carriera Ludmil Angelov è stato premiato in importanti concorsi internazionali, tra cui il Fryderyk Chopin di Varsavia nel 1985, primo pianista bulgaro nella storia ad aver avuto accesso alla finale, il primo premio al Concorso Palm Beach International  in Florida nel 1990, per poi aggiudicarsi all’unanimità nel 1994 il primo premio a uno dei concorsi più ambiti: il World Piano Masters di Montecarlo, affermazione che lo ha consacrato definitivamente confermandolo come uno dei principali pianisti nel panorama internazionale.

Ludmil Angelov affronterà due partiture per pianoforte e orchestra scritte da compositori dei quali è uno dei massimi esecutori.

Del polacco Fryderyk Chopin eseguirà le Variazioni per pianoforte e orchestra sul tema "Là ci darem la mano", un’aria dal “Don Giovanni” di Mozart; il brano chopiniano è composto da un'introduzione, cinque variazioni e un finale: recensendolo il compositore Robert Schumann, giovane critico musicale per un giornale di Lipsia, scrisse il famoso “Giù il cappello, signori: un genio!”.

In seguito il pianista bulgaro si cimenterà nell’esecuzione del Concerto n.4 per piano e orchestra del compositore Nikolaj Girševic Kapustin, un musicista contemporaneo russo “contagiato” dal jazz americano di Gershwin: Ludmil Angelov è universalmente considerato come il principale interprete a livello mondiale dei brani pianistici di Kapustin, partiture raramente eseguite in pubblico che lo stesso compositore russo “affida” per la prima esecuzione assoluta proprio ad Angelov.

Completa il programma di questo concerto l’esecuzione da parte dell’Orchestra ICO “Magna Grecia”, diretta dal podio nell’occasione da Michele Nitti, della ouverture di “Ruslan e Ludmilla” di Michail Ivanovic Glinka e della suite orchestrale “Les Animaux modèles” di Francis Poulenc.

L'evento, così come l'intera rassegna, è patrocinato del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e dalla Regione Puglia.

Ingresso libero.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet