Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il Pd nella bufera, centrosinistra diviso, centrodestra di Azzollini in attesa dell'ufficializzazione della candidatura di Annalisa Altomare, resiste il ciambotto
04 marzo 2017
MOLFETTA
– Pd ancora nella bufera a Molfetta. Nessuno dei 3 candidati (Nicola Piergiovanni, Pietro Capurso e Roberto Lagrasta, Annalisa Altomare aveva già abbandonato il gruppo perché viaggia come candidato sindaco del sen. Antonio Azzollini di Forza Italia) ha rinunciato, pertanto si aprono due strade: le primarie o un’indicazione che potrà provenire dal tavolo del centrosinistra.
Infatti, nel corso dell’ultimo incontro di partiti e movimenti politici del centrosinistra vincente delle amministrative del 2013, il Partito Democratico ha rivendicato il diritto di ottenere il candidato sindaco della coalizione. Su questa richiesta sono stati tutti (Linea Diritta, Dèp, Centro Democratico, Sinistra italiana) d’accordo tranne Rifondazione comunista che insiste perché il candidato della coalizione sia il proprio (Gianni Porta), oppure sceglierà di andare da sola, anche per avere maggiori possibilità di piazzare almeno un consigliere comunale a Palazzo Giovene (foto).
Ma il Pd al tavolo delle trattative ha chiesto a Rifondazione di ripensarci offrendogli la carica di vicesindaco. In questo modo il Partito democratico riuscirebbe ad evitare di andare ad un confronto con le liste civiche di centrodestra, che hanno scelto come candidato sindaco Tommaso Minervini e lo imporrebbero a chiunque si volesse aggregare, anche perché chi manovra tutto è quel Saverio Tammacco, che sembra poco disposto al confronto democratico.
Ma all’interno del Pd resiste la frangia che fa capo all’ex segretario Piero de Nicolo che, anche nel nuovo tesseramento avrebbe fatto la parte del leone, come qualcuno ha ipotizzato sui social, ma che in pratica si trova isolato nel suo tentativo di portare il Pd nel ciambotto tammacchiano, così si esercita inutilmente nel gioco del burattinaio politico.
Il centrosinistra tornerà ad incontrarsi lunedì prossimo: nessuno è in grado di dire se sarà la volta buona per arrivare ad una sintesi e a un candidato. Di certo Annalisa Altomare, pur avendo rinnovato la tessera del Pd giocherà su un altro terreno quello del centrodestra del sen. Antonio Azzollini, ma quest’ultimo dovrà rinunciare a presentare il simbolo di Forza Italia, una scelta che difficilmente potrà fare: Berlusconi non lo perdonerebbe, escludendolo dalla ricandidatura al Senato.
Intanto il Pd offrirà alla coalizione una rosa di nomi (fra i quali inserirà anche Antonio Di Gioia, che continua a ripetere di non volersi candidare) per avere una convergenza più ampia sull’eventuale candidato. Le primarie, chieste da Piergiovanni, comunque sembrano ormai lontane.
Meno problematico, invece, il discorso per Pino Amato, che potrebbe fare a meno del simbolo del partito pur di tornare a Palazzo Giovene e nel giro della politica dalla quale è stato escluso negli ultimi tre anni. Ma anche il prode Pino e suo figlio Robert sono in caso di consensi. Non manca, poi, il solito giovane battitore apparentemente libero, anch’egli molto a digiuno di democrazia, che cerca di farsi notare puntando sul rincaro della tassa rifiuti, giustificando i cittadini zozzoni che non collaborano e dando la colpa a chi ha adottato il sistema porta a porta: un politico con le idee ancora confuse.
Che s’ha da fare, per farsi notare (ed eleggere)!
Il gruppo delle Officine di Pasquale Mancini, invece, ha incontrato il leader del ciambotto Tommaso Minervini per decidere se aderire a questo gruppo oppure aggregarsi al centrodestra di Azzollini e Annalisa Altomare (soluzione più probabile).
Insomma, lo scenario è ancora aperto e non è escluso che tutto possa cambiare nei prossimi giorni. Una cosa è certa: il clima del tutti contro tutti, che sta creando un senso di nausea nei cittadini elettori, soprattutto alla luce di questa marea di mediocrità che avanza e di coloro che cercano di rifarsi una verginità perduta da tempo. Il rischio dell’astensionismo e del rigetto cresce sempre di più.
© Riproduzione riservata
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Renzo Mattei
04 Marzo 2017 alle ore 14:26:00
Caro Bond, ma dove vivi? Sotto Sua Maestà la Regina? Qui da quanto c'è Sua Menzogna CoeRenzi il PD è quello che vedi. Magari ci fossero i fascisti veri, quelli con la camicia nera. Qui ci sono i fascisti con la camicia rossa e i comunisti con la camicia nera. Grazie per la visibilità
Rispondi
Il cantastorie
04 Marzo 2017 alle ore 14:01:00
Caro "Q", tu dici ci sono due strade, invece no, ce ne sono tre di strade. Mi chiedi: "di bello, quale sarebbe la terza strada?" Molti anni fa, tutti la conoscevano, oggi tutti l'hanno dimenticata. Allora ve la dico e ve la canto:"Vieni c'è una strada nel bosco Il suo nome conosco Vuoi conoscerlo tu Vieni c'è una strada nel cuore Dove nasce l'amore Che non muore mai più Laggiu tra gli alberi Intrecciato coi rami in fior C'è un nido semplice Come sogna Il tuo cuor Vieni c'è una strada nel bosco Il suo nome conosco Vuoi conoscerlo tu. - La terza strada, ricordate? Siiiii che la ricordate, specie i vecchietti baldanzosi e con memoria.
Rispondi
Pussycat
04 Marzo 2017 alle ore 13:51:00
È arrivata la bufera, è arrivato il temporale, chi sta bene e chi sta male, e chi sta come gli par.....Nella notte profonda, sembra che uno glielo avesse detto, e invece non glielo aveva dett0 che poi anche se glielo avesse detto quello lì non ci sentiva sai come succede in queste cose qua...... È arrivata la bufera È arrivato il temporale Senza pepe senza sale La minestra non si fa...
Rispondi
Il mio nome è Bond, Nausea Bond
04 Marzo 2017 alle ore 09:55:00
Mi hanno invitato ad iscrivermi al PD. Ho rifiutato sdegnato, fintanto che a Molfetta ci saranno tanti finti piddini iscritti, manco fossimo nella peggiore sezione del peggior quartiere napoletano. Ma cosa diavolo ci fanno fascistoni e truppe cammellate nel PD molfettese? Intitolate la sezione a Pino Rauti che fate prima...
Rispondi
Classifica della settimana
19 maggio 2025
Attualità
Il sindaco di Molfetta, Minervini, “vittima” delle iene al Comune
23 maggio 2025
Cronaca
Operazione antidroga a Molfetta: la cocaina chiamata cioccolato o kinder. Il procuratore Nitti: indagine avviata nel 2023
23 maggio 2025
Cronaca
Dall’alba carabinieri con elicotteri in azione a Molfetta contro la droga: 14 arresti
23 maggio 2025
Cronaca
Intercettazioni, pedinamenti alla stazione, nel centro storico, nella villa comunale di Molfetta hanno permesso l’arresto di 14 soggetti per spaccio di droga
23 maggio 2025
Attualità
I Cobas della scuola: per l’ins. Stefano Bufi di Molfetta giustizia è fatta, e adesso chi paga?
20 maggio 2025
Politica
“La città è al centro di un blocco di potere e di interessi personali”, Gabriele Vilardi (Sinistra italiana) nell’incontro “Liberiamo Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet