Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il Liceo Scientifico Cambridge IGCSE “A. Einstein” di Molfetta , presenza qualificante sul territorio
08 dicembre 2017
MOLFETTA
- Al secondo anno di istituzione, il
Liceo Scientifico Cambridge IGCSE
è pronto per un iniziale bilancio riguardo ai traguardi raggiunti. Iniziano ad assestarsi e consolidarsi i primi risultati formativi conseguenti all’innovazione metodologica che tale indirizzo ha inteso promuovere: rendere i curricoli formativi più aderenti al tempo presente, senza rinnegare la consolidata impostazione tradizionale della formazione liceale, con uno sguardo attento alle nuove sfide che la formazione scientifica richiede:
internazionalizzazione dei curricoli, formazione professionale versatile e in linea con gli standard europei, rafforzamento della didattica laboratoriale correlata al campo della ricerca-azione, sviluppo della metodologia del problem solving, ampliamento degli sbocchi in ambito universitario e parauniversitario
in particolar modo verso gli indirizzi richiedenti padronanza della lingua inglese e uso certificato della stessa in discipline specifiche dell’area scientifica.
Il nuovo indirizzo, infatti, sta promuovendo, nel rispetto della normativa sull’autonomia, l’introduzione nel curricolo base del Liceo Scientifico una struttura flessibile che presenta un ampliamento dell’offerta formativa delle discipline caratterizzanti:
fisica, biologia e matematica
.
A tal proposito l’alunna Maria Chiara, frequentante la classe 2ª sez. A, afferma: «
Ad un anno dall'inizio dell'avventura del corso Cambridge, pieno di novità per studenti e professori, iniziano a prendere forma le specifiche finalità: globalizzazione delle conoscenze e allargamento dell'orizzonte del piano educativo. Ora, infatti, il raggiungimento di questi obiettivi sembra più vicino, in quanto si intravede il primo traguardo: la certificazione Cambridge in matematica. Certo, la strada è ancora lunga, i contenuti e le competenze da aggiungere al bagaglio culturale degli studenti ancora molti, ma la via verso la certificazione non sembra più accidentata come agli esordi. Questo anche grazie all’entusiasmo dei professori coinvolti nella sperimentazione e all’intraprendenza del docente di madrelingua prof. Andrew Sheldon, che sta dando serenità a tutti e costituisce un valore aggiunto dal punto di vista professionale di cui si avvale la scuola
».
È certo che gli alunni appaiono motivati nel conseguimento graduale degli obiettivi prefissati dall'
Istituto Londinese Cambridge
e decisi a beneficiarne nel migliore dei modi. Tale consapevolezza si nota anche negli studenti che hanno iniziato il percorso nell’anno in corso (due classi) e che stanno mostrando, gradualmente, di cogliere e apprezzare l’innovazione delle metodologie e delle correlate competenze. Sarà l’occasione per tracciare bilanci intermedi nel solco dei processi di autovalutazione che stanno caratterizzando negli ultimi anni il sistema di istruzione pubblica italiana.
La classe 2ª sez. A
Liceo Scientifico Cambridge “A. Einstein” - Molfetta
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
15 maggio 2025
Cronaca
Accoltellato da sconosciuti o ferito in una lite? Un uomo di 50 anni con un taglio all’addome si presenta all’ospedale di Molfetta
11 maggio 2025
Attualità
Richiesta di arresto del sindaco di Molfetta. La Consulta diocesana: “Rinunciare ai propri interessi personali, il bene collettivo davanti a tutto”
15 maggio 2025
Politica
Il drammatico consiglio comunale a Molfetta: l’intervento di Domenico Gagliardi (Opposizione di sinistra)
14 maggio 2025
Attualità
A Molfetta l’ultima strage di alberi. Completato lo scempio in via don Minzoni. Ignorati i cittadini
12 maggio 2025
Cultura
Il Liceo Classico di Molfetta mette in scena le Eumenidi di Eschilo
13 maggio 2025
Attualità
Il Comune informa: Pontili da diporto per oltre 300 posti barca a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet