Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il Liceo Classico di Molfetta manifesta contro la violenza sulle donne
Il 25 novembre reading a Corso Umberto
22 novembre 2013
Molfetta - Cultura è capire, sapersi difendere, maturare anticorpi contro la violenza, da qualunque parte arrivi. È in quest’ottica che l’I.I.S.S. Liceo Classico di Molfetta ha scelto di vivere la
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Il 25 novembre, alle ore 19.00, nel tratto di Corso Umberto antistante il Liceo, alunne ed alunni del triennio, preparati dai docenti De Ceglia, Lezza, Mezzina, Sciancalepore, Salvemini, con la regia di Girolamo Samarelli e in collaborazione con tutta la comunità scolastica, saranno protagonisti di un reading e un flash mob. Saranno letti brani dal progetto teatrale di Serena Dandini,
Ferite a morte
- che nello stesso giorno andrà in scena alle Nazioni Unite – dai classici
Ippolito
e
Medea
di Euripide e da
Io sono Malala
di
Malala Yousafzai
. Perché le donne hanno una lunga storia di lotte fatte e ancora, purtroppo, da compiere per difendere la loro identità e affermare la loro piena parità. Il Liceo Classico, quindi, guidato dalla dirigente Margherita Anna Bufi, unisce la sua voce alle migliaia di altre che manifesteranno a favore di un pieno riconoscimento della dignità di essere maschio e di essere donna, su un piano di parità, senza paura, ignoranza, pregiudizi, che generano discriminazione e violenza. L’
Assemblea Generale delle Nazioni Unite
ha designato con la risoluzione numero 54/134 del
1999
proprio il 25 novembre come Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, invitando i governi, le organizzazioni internazionali e i cittadini tutti a preparare attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica. Il Classico ci sarà e invita la cittadinanza a condividere questo momento di protesta, consapevolezza e crescita.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet