Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il Liceo Classico di Molfetta apre alla città, Open day domenica
11 dicembre 2014
MOLFETTA
- Il Liceo Classico “Leonardo da Vinci” di Molfetta si apre alla città. Domenica 14 dicembre, dalle ore 11 alle ore 13, la comunità scolastica, guidata dalla Dirigente, prof.ssa
Margherita Bufi
, accoglierà gli studenti di terza media ed i loro genitori, ma anche ex alunni che abbiano il piacere di ritrovare i luoghi della loro formazione. Sarà l’occasione per illustrare il piano di studi del Classico, le strutture della scuola e le attività extracurricolari già realizzate in questo primo scorso dell’anno scolastico o in cantiere, oltre che i risultati della ricerca promossa dalla Fondazione Agnelli, che individua proprio nel “Leonardo da Vinci” di Molfetta il miglior Classico della provincia. Protagonisti gli studenti. Dopo aver accolto musicalmente gli ospiti, riproporranno alcuni brani della performance “Terra!” e di altri progetti, mostreranno foto delle iniziative realizzate e illustreranno le attività dei laboratori e del planetario.
www.liceimolfetta.it
https://www.facebook.com/liceoclassicomolfetta
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
antonio marzano
11 Dicembre 2014 alle ore 10:34:00
Buon giorno Molfetta! Mi sento tanto un osservatore indiscreto nell'aprire di tanto in tanto la pagina di molfetta quindici,ma cosa vuoi Molfetta,mi sei rimasta nel cuore per cui anche a distanza di 42 anni nel 1972 dall'uscita dal glorioso Liceo Classico,ho provato una forte emozione nel leggere di poter,su iniziativa dell'attuale Preside,tornare a percorrere i corridoi e la mia classe della sezione A. Era Preside in quegli anni il Prof Blasucci.Nel ricordare poi tutte le iniziative culturali espresse dal Liceo Classico negli anni 1967 1972,e non solo,visto il 68 vissuto così intensamente nelle effervescente città di Molfetta ed il dopo 68 fatto di impegno culturale e politico,ho l'impressione che la città si sia "addormentata" anche alla luce in questi giorni della celebrazione della Musica che il Maestro Riccardo Muti tieni a Foggia ad Altamura a Bari e non a Molfetta dove ha vissuto da giovane e compiuto i primi passi nella direzione musicale. Occasione unica.Credo che Molfetta inviterà il Maestro e l'Orchesta Giovanile Cherubini.Ne sono certo!Antonio Marzano
Rispondi
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
30 giugno 2025
Attualità
“Non presenzieremo alla commemorazione di Carnicella”, clamorosa e significativa decisione della famiglia dell’ex sindaco assassinato
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
04 luglio 2025
Cronaca
Condannati i vandali della notte di Capodanno 2023 a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet