Recupero Password
Il lettore di “Quindici”: ecco la storia delle case di via Matilde Serao (aggiornato a poco fa) Il lettore “Supercondomino” precisa che i proprietari di via Matilde Serao non devono cedere le proprie case al Comune ma la sola rete di strade private nel caso risultino unanimi i pareri del test che si vuole proporre a tutti i costi
17 dicembre 2010

MOLFETTA – Il lettore di Quindici, “Supercondomino”, aveva precedentemente scritto alla redazione per la cessione gratuita di immobili, in via Matilde Serao. Cessione dovuta al rogito, sottoscritto dai proprietari 33 anni fa, contenente una convenzione edilizia concordata tra costruttori e Comune. Il lettore tiene a precisare che i proprietari di via Matilde Serao non hanno nulla da temere riguardo alle loro case perché il problema riguarda la sola rete di strade private, nel caso risultino unanimi i pareri del test che si vuole proporre a tutti i costi.

Segue quindi la precisazione del lettore:

 “Spett.le Redazione di Quindici Molfetta
nel ringraziarvi comunque per la pubblicazione della e-mail inviata anche se
presentata con lo stratagemma,  per consentire un possibile contraddittorio on line di
apostrofo non risultante veritiero,  intendo precisare quanto di seguito.
I proprietari di via Matilde Serao non devono cedere le proprie case al Comune bensì la sola rete stradale in regime di strade private, da sempre mantenuta compresa la non carrozzabile via Matilde Serao, strada individuabile nell'area pertinenziale identificata nel catasto terreni del Comune di Molfetta alla particella n.520 del foglio 18.
Il regime subirà cambiamenti in caso risultino  unanimi i pareri del test che si vuole proporre a tutti i costi.
Gli immobili, che costituiscono il Complesso edilizio "Le Verande" pur appartenendo al foglio 18 hanno ben altre particelle e i bambini si possono mandare a giocare nelle ludoteche con il corrispettivo che si versa di quote supercondominiali (dai 100 ai 200 euro l'anno a famiglia;) a chi vuole che si continui il mantenimento del parcheggio di via Serao è di soli 81 euro a fronte dei 159 obbligati al mantenimento.
L'esproprio da parte del Comune ci sarà sicuramente per consentire l'edificazione della maglia"C" del Comparto n.18 ad est del complesso penalizzato dal balzello ultratrentennale, per tutta l'area che è entrata a far parte del Comparto 18; questo se non si cerca la trattativa con il Comune per fare rimanere immutata la situazione di via Serao dopo la cessione gratuita della sola area penalizzante.”
 
Grazie per la corretta interpretazione pubblicata,
Supercondomino estremamente corretto nelle proprie affermazioni
A corallario di tutto ciò, per chiarire ulteriormente ciò che effettivamente il lettore "Supercondomino" voleva comunicare e far capire, pubblichiamo una e-mail appena ricevuta dallo stesso soprattutto per il suo interesse e per nostra trasparenza.

Gentile Direttore di “Quindici Molfetta”
dall'attenta lettura del sotto riportato articolo richiesto espressamente quale precisazione intendo segnalare che all'indomani dell'esproprio dell'area che interessa strettamente al Comune i 159 “Supercondomini” che continueranno obbligatoriamente al versamento del balzello “supercondominiale” rimarranno proprietari di solo 81 parcheggi (posti macchina all'aperto in proprietà indivisa) sulla sola non carrozzabile via Matilde Serao, certamente insufficienti a soddisfare coloro che sono obbligati al pagamento.
Ed è appunto per questo motivo che si sta cercando la soluzione di tutta l'area al
Comune , poiché diventando entrambe le due arterie stradali, via Grazia Deledda e via Matilde Serao, da private a comunali, quali sensi unici di marcia, ci sarà possibilità di un numero superiori di parcheggi ovviamente comunali che possono raggiungere la cifra di 94 parcheggi. La minaccia che il Comune una volta diventato proprietario possa introdurre il parcheggio a pagamento tramite grattini per il momento è assolutamente da escludere poiché interesserebbe innanzitutto il più vasto quartiere zona Paradiso a nord di viale Achille Salcucci.
Inoltre è assolutamente da evitare che la sola via Matilde Serao rimanga a carico dei proprietari poiché gli stessi dovranno subire il mantenimento sicuramente di pubblica utilità del transito pubblico che si recherà agli uffici pubblici che verranno allestiti nella maglia "C" del Comparto n.18 ad est del complesso edilizio "Le Verande".
Augurandomi che siano tantissimi a leggere quanto scritto, come lo sono stati in molti coloro che avranno letto le affissioni volontarie su Via Madonna della Rosa presenti da oltre 18 mesi, ringrazio ulteriormente per la collaborazione non certo finalizzata a farmi riempire le tasche di quei pochi spiccioli che si intendono eliminare dalle uscite del bilancio famigliare già gravato dagli oneri condominiali di palazzina di appartenenza della propria unità immobiliare”.

Saluto distintamente, “Supercondomino
che non demorderà sino alla pubblicazione nell'albo pretorio dell'esproprio per pubblica utilità da parte del comune di tutta la parte che lo interessa direttamente
Autore: Q
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""





Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet