Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il Consiglio Regionale della Puglia partecipa al premio nazionale "La P.A. che si vede"
Il Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia "Teca del Mediterraneo" partecipa al " Premio Nazionale "LA P.A. CHE SI VEDE - la tv che parla con te"
11 ottobre 2011
BARI
- Il Consiglio Regionale della Puglia partecipa al premio nazionale "La P.A. che si vede". Il concorso è indetto dal Ministero per la PA e l'Innovazione, in collaborazione con il Consiglio Nazionale dell'OdG e Formez PA, giunto quest'anno alla VII edizione ed è dedicato alle pubbliche amministrazioni che realizzano produzioni audiovisive e utilizzano gli strumenti interattivi per comunicare con i cittadini.
L'iniziativa, partita nel 2005, ha la finalità di valorizzare la creatività, le professionalità coinvolte nei singoli progetti e la capacità di sfruttare al meglio le potenzialità associate del web, del video, della tv digitale e della mobile tv. Il concorso inoltre, premia le produzioni tenendo conto, in particolare, della soddisfazione e del gradimento dei cittadini, del reale coinvolgimento delle risorse interne, della razionalizzazione dei costi di produzione e dell'utilizzo della multicanalità nella distribuzione dei video.
La giuria del Premio valuterà le produzioni relativamente a 5 differenti categorie: Notiziario istituzionale (informazioni di taglio giornalistico e di cronaca sulle attività dell'ente, con riferimento alla pubblica utilità: tg quotidiani o periodici, inchieste, rubriche, interviste ecc.); Video promozionale sulle attività dell'Ente (in forma di spot breve che presenti efficacemente all'utenza i servizi dell'Ente nel suo complesso o dei singoli settori);
Canali tematici (trasmissioni ad hoc su settori e temi specifici di interesse pubblico quali, ad es., salute, lavoro, immigrazione, innovazione, pari opportunità); Servizi interattivi delle P.A. che si vedono (applicazioni su televisione digitale - satellitare, terrestre o via cavo-, web e rete di telefonia mobile, che utilizzino in modo innovativo le sperimentazioni sull'interattività);Servizi turistici (video in cui si valorizzino i servizi turistici offerti, le manifestazioni culturali e più in generale tutte le iniziative di attrazione turistica, ecc.).
Il Consiglio Regionale della Puglia ha partecipato, candidando nella categoria "Video promozionale sulle attività dell'Ente" lo spot di presentazione "Entra in Teca" e nella categoria "Servizi interattivi delle P.A. che si vedono" "TecaLive", la chat interattiva del Consiglio Regionale.
La premiazione avverrà a Palazzo Vidoni (Ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione) tra il 28 novembre e il 2 dicembre 2011.
www.bcr.puglia.it
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
In Vino Veritas
11 Ottobre 2011 alle ore 23:29:00
Signori, vogliate scusare questa mia intromissione in un argomento e progetti interessanti evidentemente promulgatori e divulgatori di avanguardie tecniche-scentifiche: Servizi turistici, Servizi interattivi, Informativi, ecc., ecc.. Dove mi permetto di dissentire per scelta personale, sono quelle che voi chiamate le "Tecalive", "Entra in Teca". Scusatemi ma io preferisco entrare e uscire (il più tardi possibile) dalle ENOTECHE, e senza alcun problema e complesso. Gli spot che preferisco sono: "ENTRA IN ENOTECA" E "ENOTECA LIVE", ASSAGGI E BEVUTE INTERATTIVE DI: IN VINO VERITAS!!!!
Rispondi
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet