Il Consiglio Comunale mantiene invariata l'Ici e aumenta l'Irpef
Per l'assessore al Bilancio l'obiettivo del 2007 è rispettare il patto di stabilità
MOLFETTA - Buona parte del Consiglio Comunale di ieri è stata dedicata a decisioni di natura fiscale.
In attesa della discussione sul bilancio di previsione per l'esercizio 2007, sono stati approvati alcuni provvedimenti finanziari preliminari, riguardanti le aliquote dell'imposta comunale sugli immobili e quelle sui redditi delle persone fisiche.
In particolare, l'Ici è rimasta invariata rispetto ai termini dell'anno precedente con un'aliquota di base del 4.5 per cento sulla prima casa; l'addizionale Irpef, invece, è passata dallo 0,3 allo 0,5 per cento, con una fascia di reddito esentata di 7.500 euro.
Una scelta della quale «Ci assumiamo la responsabilità politica» dichiara in una stampa il sindaco, Antonio Azzollini. Il quale sottolinea, inoltre, come «la non possibilità di modulare, secondo gli scaglioni di reddito, l'applicazione dell'addizionale Irpef è stata dettata da alcune norme della legge finanziaria disposte dal Governo Prodi».
«Il nostro obiettivo per il 2007 è rispettare il patto di stabilità, nella cui misura quest'anno si considera anche la spesa sociale» aggiunge l'assessore al Bilancio, Mimmo Corrieri, che afferma: «Abbiamo ridotto la spesa corrente intervenendo su tutti gli sprechi e su tutte le spese considerate non strettamente necessarie. Tuttavia, se non avessimo fatto questa manovra avremmo dovuto ridurre la quantità e la qualità dei servizi per le fasce meno abbienti della popolazione. La nostra scelta, invece, è stata quella di non comprimere la spesa sociale».