Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il Consiglio comunale di Molfetta contro l’autonomia differenziata proposta dal governo. L’intervento di Domenico Gagliardi
Domenico Gagliardi
01 febbraio 2023
MOLFETTA
- Quello del 30 gennaio è stato un Consiglio in cui non ci si è limitati a dibattere delle problematiche inerenti le sole questioni locali ma in cui si è volto lo sguardo verso l'alto questo è un bene in quanto il Consiglio può e deve essere il luogo in cui passare dal locale al globale perché siamo tutti cittadini molfettesi ma anche cittadini italiani, europei e del mondo. Di seguito una piccola analisi dei punti trattati fatta dal consigliere
Domenico Gagliardi
. ORDINE DEL GIORNO SULLA AUTONOMIA DIFFERENZIATA: Grazie alla preziosa sollecitazione della FLC CIGL ho proposto un ordine del giorno chiedendo al Consiglio di esprimersi circa le nefaste conseguenze cui potrebbe condurre l'approvazione del DDL Calderoli sull'autonomia differenziata. Un provvedimento allo studio del governo centrale che, se approvato, aumenterebbe il solco tra regioni del nord e del sud. Si tratta di una "secessione mascherata" che condurrebbe alla cristallizzazione dei già drammatici divari esistenti tra Regioni più ricche è più povere. Materie delicatissime quali ISTRUZIONE, SANITÀ INFRASTRUTTURE E GOVERNO DEL TERRITORIO sono realtà troppo delicate per essere devolute alla mera legislazione regionale. Occorre garantire unità nazionale e ciò può essere fatto solo definendo a livello centrale i livelli essenziali delle prestazioni, i costi, i fabbisogni standard e i fondi perequativi senza i quali non è possibile stabilire le risorse necessarie a finanziare le prestazioni sulla base del principio di uguaglianza. Grazie ad un apprezzabilissimo lavoro di collaborazione tra noi consiglieri di centrosinistra e i consiglieri di tutte le forze politiche (nessuna esclusa) siamo riusciti nell'intento di approvare ALL'UNANIMITÀ un ordine del giorno condiviso che verrà inviato al Governo al fine di scongiurare gli effetti di una autonomia differenziata che rischia di divenire legge senza un approfondito e indispensabile dibattito pubblico. SOLIDARIETÀ ALLA CGIL DOPO L'ATTACCO SUBITO PRESSO LA SEDE BARESE. Su input del Consigliere Felice Spaccavento è stato approvato all'unanimità un ordine del giorno in cui il Consiglio ha condannato il vile e violento attacco subito dal sindacato in data 18 gennaio. Ringrazio la FLC CGIL per i preziosi spunti e contributi in tema di autonomia differenziata invito tutti a firmare la proposta di legge costituzionale avente ad oggetto la “
Modifica dell’articolo 116 comma 3 della Costituzione, concernente il riconoscimento alle Regioni di forme e condizioni particolari di autonomia, e dell’art. 117, commi 1,2 e 3, con l’introduzione di una clausola di supremazia della legge statale, e lo spostamento di alcune materie di potestà legislativa concorrente alla potestà esclusiva dello Stato
”. Questo il link cliccando il quale è possibile sottoscrivere la proposta di legge:
https://raccoltafirme.cloud/app/user.html?codice=CDC
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
08 gennaio 2025
Politica
Riapre a Molfetta la sezione del Psi: sarà intitolata a Beniamino Finocchiaro
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet