Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il Comitato di Molfetta per la Scuola Pubblica tra formazione e mobilitazione dice No il 4 dicembre
22 novembre 2016
MOLFETTA
- Il Comitato molfettese per la Scuola Pubblica non si ferma e dopo il riscontro di un’attiva e consapevole partecipazione il 9 novembre, prima giornata di formazione dedicata alla situazione delle scuole molfettesi a seguito dell’entrata in vigore della legge 107 e la lettura del cedolino, incontrerà nuovamente docenti e aspiranti lavoratori della scuola, i prossimi mercoledì 23 e 30 novembre alle ore 18 presso Piazza Paradiso 20. Gli incontri verteranno sul Contratto collettivo Nazionale del Comparto scuola, contrattazione integrativa di Istituto, contributi volontari, tasse scolastiche e progetti formativi a carico delle famiglie. Il Comitato per la Scuola Pubblica, composto da genitori, studenti e docenti, ritiene che nonostante la raccolta delle 500.000 firme per abrogare la legge 107/2015 non sia andata a buon fine, si debba continuare a organizzarsi nel mondo della scuola così pesantemente devastato dalla controriforma della cosiddetta "Buona Scuola" del governo Renzi e che il 4 dicembre sia una data importante nella storia del Paese a difesa della scuola pubblica e della Costituzione votando No. LA SCUOLA DICE NO il 4 dicembre! Difende la Costituzione e la scuola pubblica perché un esecutivo che ha maggiori poteri rispetto alle Camere rende il nostro Paese meno democratico e somigliante alla Buona Scuola, figlia del governo Renzi, in cui arbitrariamente i dirigenti Scolastici decidono criteri e assegnano bonus di merito senza pubblicare, come dovrebbe essere per trasparenza nella Pubblica Amministrazione, elenchi dei destinatari e relativi compensi negli albi delle scuole. Quest’anno scolastico purtroppo è iniziato all’insegna della disuguaglianza ed è per questo che il Comitato invita tutti i sostenitori della scuola pubblica a organizzarsi votando No. Per contattare il Comitato: pagina facebook “Comitato referendario per la scuola pubblica Molfetta”, indirizzo mail:
lascuolasiamonoimolfetta@gmail.com
, cel. 3485941994 (Porta Manuela) e 3388970796 (Claudio Raffaele).
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
12 luglio 2025
Politica
Piergiovanni: la maggioranza contro l’opposizione, abbiamo salvato i servizi essenziali grazie al nostro voto in consiglio comunale a Molfetta
10 luglio 2025
Politica
Il caso del sindaco Minervini di Molfetta sospeso dal prefetto per le vicende giudiziarie arriva in Parlamento: rimuoverlo dall'incarico
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet