Il Club Unesco di Molfetta rinnova il doposcuola peri i figli dei migranti
Con il progetto “Diversamente uguali – senza pregiudizi imparo di più”
MOLFETTA - In occasione della giornata internazionale dei diritti umani, della giornata internazionale del migrante e della giornata internazionale dei volontari per lo sviluppo economico e sociale, il Club Unesco di Molfetta si è impegnato ancora una volta in favore del diritto all’educazione, rinnovando l’esecuzione del doposcuola per figli di migranti con svantaggi socio culturali nello svolgimento delle attività scolastiche attraverso la realizzazione del progetto denominato: "Diversamente uguali-senza pregiudizi imparo di più".
L'appello che il Club ha rivolto a volontari del settore, tutti diplomati al liceo delle scienze umane, e laureandi in scienze dell'educazione e della formazione o in scienze della formazione primaria e in scienze dei servizi sociali, ha avuto una risposta inaspettata e del tutto positiva rispetto a quella dell’anno scorso. Infatti, il numero dei volontari si è raddoppiato a garanzia di un migliore monitoraggio sulla qualità dell’insegnamento e sul raggiungimento di qualificati livelli di apprendimento e soprattutto di integrazione sociale.
L'appello continua ad essere valido per tutti coloro che, quali volontari, vorrebbero sperimentare questa realtà di sensibilizzazione alla cultura con interventi concreti sull’educazione.
La sede operativa sarà presso l'Istituto Tecnico Commerciale "G. Salvemini" di Molfetta.
Per ulteriori informazioni chiamare il numero 391/3703830.