Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il circolo Sinistra Italiana di Molfetta alla Festa di Rinascere
Cosimo Sallustio
29 settembre 2023
MOLFETTA
- Venerdì 29 settembre 2023 il portavoce del circolo di Sinistra Italiana di Molfetta,
Cosimo Sallustio
, sarà tra i relatori del dibattito “
Prove tecniche di futuro
” a Molfetta, in programma nella Festa di Rinascere. La nostra forza politica, ormai rappresentativa della sinistra ecologista nazionale, è da anni impegnata a Molfetta per la salvaguardia del territorio, delle vocazioni produttive più autentiche come l’agricoltura e la pesca, dei suoi luoghi identificativi della storia e della identità culturale, della difesa della sanità pubblica e del lavoro. Ma oggi parlare di FUTURO per Molfetta deve fare i conti con gli effetti sempre più evidenti delle varie “crisi” che da alcuni anni stiamo attraversando come quelle climatiche e socio-economiche. Crisi che qui da noi sono ancora più amplificate almeno da tre fenomeni che portano la nostra città alle vette delle peggiori classifiche italiane e regionali:
L’EMIGRAZIONE GIOVANILE: Molfetta è la prima città in Puglia come spopolamento giovanile in quanto 1 ragazzo su 7 lascia la città per motivi di studio o di lavoro;
Lo SPOPOLAMENTO: nel periodo 2014-2022 c’è stato un abbassamento della popolazione molfettese di oltre il 4% con un dato che è di poco superiore ai 57mila abitanti.
Il CONSUMO DI SUOLO che nel 2022 per Molfetta ci dà ormai il 30% di suolo cementificato, ci porta in “classe 1 – urbano denso” come grado di occupazione del territorio e ci dice che ogni abitante ha in dote 300 mq di cemento procapite, con tutti i problemi di rischio idrogeologico che peggiorano nel tempo.
Quindi spopolamento e nuovi palazzi che influenzano questo sviluppo irrazionale della città; è sotto gli occhi di tutti che Molfetta non riesce a contrastare i fenomeni del degrado sociale, economico e climatico. Una città che aumenta in dimensioni ma che non ha un sistema di trasporti pubblici adeguato, non ha servizi alla popolazione adeguati, non ha una gestione del verde pubblico e dello smaltimento corretto dei rifiuti degni di una città metropolitana. Di questo e di altro parleremo venerdì sera al confronto con le altre forze politiche e i movimenti che sono da anni impegnati a
invertire
questo
sviluppo distorto
per
Molfetta
.
Il circolo di Sinistra Italiana – Molfetta
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
21 ottobre 2025
Cronaca
Blitz della Guardia costiera: 35 arresti (molti di Molfetta) per la pesca abusiva di datteri di mare
20 ottobre 2025
Cronaca
Baby gang in azione a Molfetta: colpi notturni in aria e scacciacani puntate con spari a salve verso anziani. Cittadini spaventati
16 ottobre 2025
Politica
Finisce l’era di Tommaso Minervini, dopo la sospensione giudiziaria arriva quella politica: si sono dimessi 13 consiglieri e scatta lo scioglimento
17 ottobre 2025
Politica
Silvia Rana e Gano Cataldo, candidati alla Regione: è il momento di rialzare la testa a Molfetta dopo la fine dell’amministrazione Minervini
21 ottobre 2025
Cronaca
Distrutto il fondale marino per la pesca dei datteri. 35 persone arrestate, molti di Molfetta, gli altri del Nord Barese. TUTTI I NOMI
20 ottobre 2025
Politica
Molfetta, sciolto il consiglio comunale. La città ora sarà governata dal commissario prefettizio dott. Armando Gradone
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet