Recupero Password
Il caso del sindaco Minervini di Molfetta sospeso dal prefetto per le vicende giudiziarie arriva in Parlamento: rimuoverlo dall'incarico Il rischio di paralisi amministrativa in attesa delle definizione dell’inchiesta della magistratura preoccupa i cittadini
Leonardo Donno
10 luglio 2025

 MOLFETTA – La vicenda del sindaco di Molfetta Tommaso Minervini sospeso dal prefetto, dopo gli arresti domiciliari, arriva in Parlamento.

A farsi promotore di un’interrogazione al ministero dell’Interno è Leonardo Donno, deputato M5S e coordinatore regionale Puglia.

«Con un’interrogazione al ministero dell’Interno ho chiesto di fare chiarezza in merito alla situazione che riguarda l’amministrazione comunale di Molfetta, guidata attualmente dal vicesindaco Nicola Piergiovanni, poiché il sindaco Tommaso Minervini è stato sottoposto di recente a misura cautelare. L’ennesima situazione preoccupante in Puglia, sulla quale ho avuto un confronto con il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle Molfetta che, nell’interesse della cittadinanza, ha chiesto nei giorni scorsi il massimo della trasparenza a tutela dei cittadini.

Considerata la gravità dei reati contestati al Sindaco, la conseguente sospensione dalle sue funzioni decisa dalla prefettura di Bari, l’incertezza relativa alla reggenza affidata al vicesindaco e alla sua durata, riteniamo indispensabile e urgente garantire ai cittadini il ripristino della legalità dell’ente e la massima trasparenza della sua attività, scongiurando quindi la paralisi amministrativa. Per questo motivo ho chiesto al ministero se ritiene che la guida dell’amministrazione comunale possa essere affidata ancora al vicesindaco e se non ritenga, invece, opportuno rimuovere il Sindaco dalla carica e giungere a nuove elezioni a garanzia dell’integrità dell’azione pubblica e a tutela dei cittadini».

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet