Recupero Password
Il calendario delle iniziative culturali natalizie della libreria “Il Ghigno” di Molfetta
16 dicembre 2024

 MOLFETTA – La libreria “Il Ghigno” di Molfetta (Via Salepico, 47) ha diffuso il calendario delle iniziative natalizie, iniziando con una grande mostra di illustrazione in collaborazione con l'editore "Orecchio acerbo" una delle case editrici italiane per l’infanzia più prestigiose in Italia e all’estero, artista ospite Armin Greder con le sue opere, proprio in questo periodo dell'anno per un Natale solidale e accogliente.
Armin Greder in mostra. Mostra delle sue tavole originali da due dei suoi libri più necessari: "L'isola. Una storia di tutti i giorni" e "Mediterraneo", entrambi editi da Orecchio Acerbo una delle case editrici italiane per l’infanzia più prestigiose in Italia e all’estero, il cui catalogo conta oltre centocinquanta titoli. Fra numerosi riconoscimenti, il Premio Andersen per la “miglior produzione editoriale fatta ad arte”.
Da lunedì 16 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025 negli orari di apertura della nostra Libreria.
È prevista la possibilità di prenotare visite guidate per le scuole di ogni ordine e grado, per info contattateci.
Armin Greder è uno degli artisti più straordinari della nostra contemporaneità, capace come pochi di ritrarre impietosamente, e con un tratto e uno stile unici e originali, le grandi e gravi contraddizioni che attraversano la nostra società mettendoci tutti, nessuno escluso, a nudo davanti alla nostra umanità.
Storie in cui il mare racconta una memoria tragica di esclusioni e di naufragi, storie che Armin Greder continua a disegnare, mai stanco di urlare l'orrore.
I suoi albi illustrati denunciano, fanno riflettere, aprono orizzonti di senso, spalancano gli occhi (dopo averli fatti strabuzzare), alimentano  dibattito, ti spingono a rimboccarti le maniche.

Lunedì 16 dicembre ore 19 Il Ghigno Libreria Molfetta
Torna la scrittrice più attesa del noir napoletano Anna Vera Viva che presenta il suo libro “Malammore” Una chimera tra i vicoli di Napoli edito da Garzanti. Dialoga con la professoressa Dorotea de Gennaro

Il libro
«L’autrice sfrutta sapientemente le convenzioni del giallo classico all’inglese e le pone a servizio di una narrazione mossa eppure compatta.» la Repubblica
«Anna Vera Viva percorre uno dei quartieri che offrono maggiori contrasti di una città piena di luci e di ombre, seguendo il battito e il flusso del sangue, e confermandosi in grado di costruire un affresco di grande impatto.» Maurizio De Giovanni

-Martedì 17 dicembre ore 19 Il Ghigno Libreria Molfetta
Eleonora Mazzoni attrice e autrice presenta il libro “Il cuore è un guazzabuglio” Vita e capolavoro del rivoluzionario Manzoni Dialogo con le professoresse Cinzia Candelmo e Stella de Trizio
in collaborazione con Licei Einstein Da Vinci Molfetta

Il libro
Un Manzoni trasgressivo, lontano dalla figura impolverata e un po’ bigotta che, purtroppo, a volte si spiega a scuola.
Un Manzoni prima uomo e poi scrittore, che Eleonora Mazzoni ci racconta magnificamente, intrecciando le pagine dei Promessi sposi con una biografia costellata di slanci arditi, delusioni cocenti e brucianti amori.
Libro presentato da Filippo La Porta nell’ambito dei titoli proposti dagli Amici della domenica al Premio Strega 2024.

Mercoledì 18 dicembre ore 9/12 Licei Einstein/Da Vinci Molfetta
Eleonora Mazzoni "Il cuore è un guazzabuglio" Vita e capolavoro del rivoluzionario Manzoni Einaudi

Domenica 29 Dicembre 2024 ore 20
‘Nel soqquadro dei tempi’ Concerto poetico di fine anno “Poesie in forma di canzone” con la partecipazione di Francesco Regina voce, chitarra e armonica, Antonio Piccinni chitarra e voce e Pasquale Gadaleta contrabbasso. Ingresso libero su prenotazione Il Ghigno Libreria Molfetta

La libreria Il Ghigno di Molfetta aderisce al manifesto per un Natale indipendente: “Proponiamoci di comprare i regali di Natale da piccoli imprenditori, piccoli artigiani, piccole librerie indipendenti, dall’amica che realizza gioielli con materiali riciclati, oppure dall’amico che ha un agriturismo che produce marmellate e conserve. Facciamo in modo che i nostri soldi arrivino a gente comune, che lavora con passione e che ha bisogno di essere sostenuta”.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet