Il 6 gennaio serata originale nella fabbrica di Nichi di Molfetta
Divertente e ironico il 'Mercante in fabbrica' organizzato dai ragazzi della fabbrica, con carte raffiguranti personalità politiche e non, dando spazio a quella leggerezza necessaria a condividere con gli altri momenti di allegria; la cultura serve anche a questo…
MOLFETTA - C’è un modo alternativo di partecipare alla vita politica cittadina e nazionale, così come c’è una infinita gamma di modi per diffondere socialità.
La fabbrica di Nichi è una realtà che a Molfetta celebrerà a breve il suo primo anno di vita e che in occasione dell’Epifania si è letteralmente “conciata per le feste”, creando una personalissima raccolta di carte del mercante in Fiera e organizzando un’originale serata di autofinanziamento.
Il Mercante in fabbrica ha visto la partecipazione creativa di tutti i suoi “operai” più attivi e l’entusiasmo di una buona fetta di curiosi e di simpatizzanti.
Al di là dell’aspetto meramente ludico e goliardico, non va dimenticato che iniziative simili sono spesso risultate indispensabili a garantire risorse per le attività di riflessione, condivisione e dibattito per le quali la Fabbrica è stata finora in grado di distinguersi.
Si pensi ai vari FabbricArte e InFormiamoci in fabbrica o al Cicla e Ricicla, per citare solo le ultime.
Come auspicio per l'anno nuovo, la fabbrica di Nichi prosegue e spera di rafforzare la propria attività sul territorio, contando sull’entusiamo di quei volontari che lontani dai partiti ma appassionati di politica, intraprendono queste coraggiose iniziative di autofinanziamento.
© Riproduzione riservata
Autore: Rossella De Laurentiis