Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
I risultati del progetto Melanoma ANT a Molfetta
16 marzo 2012
MOLFETTA -
Mercoledì 29 Febbraio si è concluso il "Progetto Melanoma ANT", attività di prevenzione nata dalla proficua collaborazione intessuta tra la Fondazione ANT, Delegazione di Molfetta e l' "Opera Pia Monte di Pietà e Confidenze" di Molfetta.
Nel progetto sono state eseguite 60 visite dermatologiche da dermatologi specialisti ANT con l'ausilio del Videodermatoscopio, in istituti scolastici della Città di Molfetta (ITIS, SM Poli, LSPP).
Lo scopo del progetto è stato quello di svolgere attività di sensibilizzazione sui temi della prevenzione e promozione della salute nella popolazione interessata dal progetto stesso.
A tal fine, preliminarmente rispetto alle giornate di visite, in ciascun istituto, si sono tenuti incontri rivolti agli studenti coinvolti nel progetto stesso, alle loro famiglie e ai docenti delle scuole.
Organizzatori e promotori di tale progetto, sono stati per la Fondazione ANT, la Sig.ra Rosa Vanda Triggiani, Delegata Regione Puglia e la dott.ssa Rosalia Petronelli, Psicologa ANT, mentre per L' "Opera Pia, Monte di Pietà e Confidenze, l'ing. Sergio De Ceglia, Presidente e il dott. Sergio Cappello, Consigliere d'amministrazione.
La Fondazione ANT - nata a Bologna nel 1978 per iniziativa del Prof. Franco Pannuti - rappresenta la più ampia esperienza al mondo di assistenza socio-sanitaria domiciliare gratuita ai Sofferenti di tumore. ANT opera in nome dell'"Eubiosia" (dal greco antico, "la buona vita") intesa come insieme di qualità che conferiscono dignità alla vita, dal primo all'ultimo respiro. Da 1985 ad oggi ANT ha assistito in modo completamente gratuito circa 87.000 Sofferenti, 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno, per un totale di oltre 14 milioni di giornate di assistenza erogate (dato aggiornato al 31 dicembre 2011). I Sofferenti assistiti nei 20 Ospedali Domiciliari Oncologici ANT (ODO-ANT) presenti in 9 regioni d'Italia sono 3.600 ogni giorno. Si tratta di un'assistenza specialistica effettuata da 400 professionisti che lavorano per ANT - tra Medici, Infermieri, Psicologi, Nutrizionisti, Fisioterapisti, Operatori socio-sanitari, Farmacisti e Funzionari - portando al domicilio del Sofferente e alla sua Famiglia tutte le necessarie cure di tipo ospedaliero e socio-assistenziale. A ciò si associa un programma di sostegno economico alle Famiglie in difficoltà che abbiano un congiunto in assistenza domiciliare. ANT è anche Prevenzione oncologica: a oggi sono 43.677 le visite gratuite realizzate dalla Fondazione in 43 diverse province nell'ambito del solo progetto Melanoma, cui si affiancano i progetti Donna, Tiroide e Mammella. ANT porta inoltre avanti attività di ricerca e organizza corsi di formazione rivolti a volontari e professionisti. La Fondazione opera sul territorio nazionale attraverso un centinaio di Delegazioni, dove è molto attiva la presenza di migliaia di volontari: alle Delegazioni competono, a livello locale, le iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi per l'attività di ANT e la predisposizione della logistica necessaria all'assistenza sanitaria domiciliare.
L'Opera Pia Monte di Pietà e Confidenze - Arciconfraternita del Santissimo Sacramento di Molfetta, origina dall'unione di due antichi enti: il Monte di Pietà e la Confraternita del Santissimo Sacramento che nacquero tra il XIV ed il XV secolo nella nostra Città. Sono sopravvissute nei secoli attraversando le alterne fasi storiche della nostra comunità grazie alla abnegazione ed alla perseveranza degli originari benefattori e dei loro discendenti, che hanno devoluto buona parte dei loro lasciti alla crescita dei 2 enti per varie finalità quali: Gestione ospedale, concessione dei maritaggi, iniziative assistenziali e caritative per i poveri, sostenere le spese di culto del Corpus Domini. Tali finalità sono ancora oggi patrimonio dell'ente e dell'Arciconfraternita, tranne ovviamente per l'Ospedale con cui è rimasto un legame forte. Attualmente l'Opera Pia Monte di Pietà e Confidenze è un ente di diritto privato indissolubile dall'Arciconfraternita che opera in costante confronto con l'autorità ecclesiastica diocesana. Le attuali finalità del nostro ente possono essere così sintetizzate: microassistenza a famiglie e persone con problemi economici, collaborazione con scuole per progetti educazionali e supporto economico a studenti non abbienti, culto del corpus domini, borse di studio per studenti meritevoli, assistenza sanitaria a persone indigenti, progetti di prevenzione e promozione della salute, supporto economico per le scuole materne, attività di promozione culturale.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
15 maggio 2025
Cronaca
Accoltellato da sconosciuti o ferito in una lite? Un uomo di 50 anni con un taglio all’addome si presenta all’ospedale di Molfetta
11 maggio 2025
Attualità
Richiesta di arresto del sindaco di Molfetta. La Consulta diocesana: “Rinunciare ai propri interessi personali, il bene collettivo davanti a tutto”
15 maggio 2025
Politica
Il drammatico consiglio comunale a Molfetta: l’intervento di Domenico Gagliardi (Opposizione di sinistra)
14 maggio 2025
Attualità
A Molfetta l’ultima strage di alberi. Completato lo scempio in via don Minzoni. Ignorati i cittadini
12 maggio 2025
Cultura
Il Liceo Classico di Molfetta mette in scena le Eumenidi di Eschilo
13 maggio 2025
Attualità
Il Comune informa: Pontili da diporto per oltre 300 posti barca a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet