I Popolari per Molfetta rilanciano la loro attività politica
Mimmo Spadavecchia confermato coordinatore. Solidarietà espressa a Pino Amato
MOLFETTA - Domenica scorsa si è tenuta l'Assemblea degli aderenti al movimento politico cittadino Rinnovamento per Molfetta.
Dopo la relazione del Coordinatore politico Mimmo Spadavecchia (nella foto) e dopo un dibattito tra gli aderenti, proficuo e ricco di suggerimenti finalizzati all'allargamento della base degli aderenti, la base ha deciso di eleggere democraticamente il nuovo gruppo di Coordinamento cui spetterà il compito di guidare il movimento in questa nuova prospettiva di crescita.
E così nel coordinamento politico, sono stati eletti i sigg:
Mimmo Spadavecchia, Cozzetto Carlo, Spadavecchia Giovanni, Caputi Saverio, Mastromauro Aldo, Favuzzi Alessandro, De Cesare Matteo, Balice Francesco, Turci Michele.
Il Coordinamento Politico, ha deciso di confermare Coordinatore Politico, per il prossimo triennio, Mimmo Spadavecchia ed ha deciso di individuare due Vice Coordinatori, Cozzetto Carlo e Spadavecchia Giovanni.
L'Assemblea degli aderenti al Movimento Politico Rinnovamento per Molfetta, ha deciso, prima di procedere oltre i lavori, di confermare l'appoggio incondizionato all'amico Pino Amato ed al progetto politico che vede confederati i movimenti politici Popolari per Molfetta, Rinnovamento per Molfetta e L'Italia di Mezzo.
“Gli amici – si legge in un comunicato diffuso - condannano la gogna mediatica di cui l'amico Pino Amato è stato ingiustamente vittima, non foss'altro che lo stesso, ad oggi, non risulta essere condannato per alcun tipo di reato a differenza di molti politici importanti che rivestono anche cariche di rilevanza nazionale, senza distinzione di collocazione politica (quali quelle di parlamentari) che, invece risultano essere condannati a pene passate in giudicato, senza che gli stessi abbiano mai ricevuto simili trattamenti degni della più feroce inquisizione spagnola. Si ribadisce piena fiducia nell'operato della Magistratura e ,si rammenta, ai banditori di mestiere, ai man-gate delle presunte colpe altrui, che nessuno è colpevole sino a condanna passata in giudizio (e, quindi sino a totale sperimento dei canonici tre gradi di giudizio). Pur tuttavia, si ribadisce che, nella Repubblica Italiana c'è chi i tre gradi di giudizio li ha esperiti tutti (nel centrodestra come nel centrosinistra), vedendosi condannato, ma ugualmente continua a ricoprire cariche istituzionali non raffrontabili e non parametrabili minimamente a quelle di un semplce Consigliere Comunale".
"Il Movimento Politico - prosegue il comunicato - ritiene che nei prossimi due anni ci saranno scadenze politiche elettorali che dovranno sicuramente vedere il Movimento presente con propri rappresentanti, insieme ovviamente ai Movimenti politici confederati.
"Si sono individuati - conclude la nota - infine cinque punti programmatici che dovranno essere prioritariamente perseguiti nell'azione politica che deve vedere impegnato il Movimento Politico nei prossimi mesi, e precisamente:
1) Anziani: reinventare la vecchiaia con potenziamento e l'ampliamento delle strutture esistenti;
2) Bambini: istituire una Commissione per l'infanzia, comunale , con lo scopo di monitorare costantemente le situazioni adolescenziali critiche e di promuovere azioni di tutela e difesa dell'infanzia.
3) Circoscrizioni: ruolo importante per le soluzioni di degrado in città e per il decentramento degli uffici comunali, assistenze sanitarie, di pronto intervento (Ser, Misericordia, Croce Rossa ecc.), ambulatorio medico e sopratutto per l'istituzione dei "Vigili di quartiere";
4) Disabili: integrazione e recupero delle capacità creando condizioni per un rapporto armonioso con gli altri; per i casi gravi costruzione di Case Alloggio
5) Ambiente: ripristinare le domeniche ecologiche(contro lo smog blocco totale la domenica delle auto), si al CRD, si all'energia alternativa: energia eoliche e solare, naturalmente nel rispetto dell'impatto ambientale”.