Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
I parcheggi interrati si faranno con un'asta pubblica
Sono già tre le ditte concorrenti. Sarà demolita e ricostruita la palestra del liceo
15 luglio 2002
Saranno la ditta Mazzitelli di Bari e la Cotea costruzioni di Roma a contendere all'impresa Samarelli Luigi, proponente del progetto posto a base d'asta dal Comune, l'affare per la realizzazione di parcheggi interrati in via F. Cavallotti e Piazza Paradiso, secondo le procedure dello strumento project financing (finanza di progetto). A questo punto le norme prevedono che l'impresa vincente venga scelta in base alle migliori condizioni sia tecniche che economiche per il Comune. Insomma, una vera e propria asta pubblica. Secondo le procedure, nel giro di qualche mese si dovrebbe conoscere l'impresa vincente, mentre i cantieri potrebbe essere aperti dopo l'estate. Ma vediamo in cosa consistono questi parcheggi e le opere annesse. Per la struttura di via F. Cavallotti, praticamente dov'è ora la palestra del liceo (nella foto), sono previsti 3 piani interrati: quello superiore da adibire a parcheggi a rotazione, negli altri due sono previsti 45 box auto per piano. Inoltre sarà a carico dell'impresa la ricostruzione della palestra coperta e scoperta con annessi spogliatoi, servizi ed infermeria. Per piazza Paradiso il progetto realizzato dall'architetto Antonio Grasso prevede due piani interrati per 84 box auto e 32 posti macchina a rotazione, cui si aggiunge la sistemazione della superficie della piazza a mercato giornaliero completamente coperto, pavimentato e recintato, 20 box commerciali con servizi igienici e verde.
SCHEDA
La proposta della ditta “Samarelli” posta come base d'asta Costo: 3.848.079,55 euro (7.450.921.000 delle vecchie lire) Iva esclusa. Tempi di realizzazione: 36 mesi. Durata della concessione: 30 anni. Contributo comunale: nessuno. Prezzo: non proposto. Canone di concessione: non proposto.
La realizzazione di questi parcheggi interrati con lo strumento del project financing costituisce il primo progetto di un ampio programma che l'Amministrazione comunale intende perseguire per realizzare una serie di opere pubbliche. La legge prevede che entro il 30 giugno di ogni anno si possano presentare progetti per opere incluse nel programma amministrativo. Ricordiamo le opere che il Comune intende far realizzare dai privati col project financing: - Ampliamento e prolungamento del lungomare Marcantonio Colonna con utilizzo di strutture. - Costruzione e gestione centro per la realizzazione di tecnologie avanzate per servizi municipali e delle Aziende Municipalizzate. - Costruzione di un Auditorium in Zona Asi. - Costruzione parcheggio interrato in Piazza Aldo Moro. - Costruzione campo calcetto presso Scuola Media “Giaquinto”. - Campo calcetto nella Zona “167”. - Campo sportivo per Società Minori in Zona “167”. - Trasformazione Pista di Pattinaggio in Campo di Calcetto. - Completamento stadio Zona “167”.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
29 agosto 2025
Attualità
Piscina comunale di Molfetta, avviata la revoca della concessione. Come “Quindici” aveva anticipato, non si potrà aprire il 1° settembre. Stop alle iscrizioni?
25 agosto 2025
Politica
Ancora bombe nel porto di Molfetta, prorogato il dragaggio per realizzare l’opera pubblica più brutta di questa amministrazione: il lungomare spazzatura
29 agosto 2025
Politica
Il boomerang della sanzione al locale “Erbavoglio” a Molfetta. Amministratori inadeguati e la vicenda diventa un caso
27 agosto 2025
Politica
Il Comune di Molfetta pronto a realizzare l’ultimo scempio. Insorgono opposizioni e cittadini: “il lungomare Colonna non è una discarica”
26 agosto 2025
Politica
Continua la vergogna della piscina comunale: rischia di non aprire il 1° settembre. Una nota del centrosinistra
24 agosto 2025
Attualità
Grande partecipazione all’incontro “Musica in natura” a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet