I Licei Einstein e da Vinci di Molfetta incontrano la scrittrice Viola Ardone
Giovedì 31 marzo alle 15.30 nell’Auditorium dell’Istituto
MOLFETTA - Giovedì 31 marzo, alle ore 15.30, presso l’Auditorium dell’Istituto, le alunne e gli alunni dei Licei ‘Einstein - da Vinci’ di Molfetta incontreranno, nell’ambito del progetto ‘Autori in classe: educhiAMO alla lettura’, la scrittrice e professoressa napoletana Viola Ardone, per dialogare con lei del suo nuovo successo letterario, il romanzo "Oliva Denaro", pubblicato da Einaudi e ambientato nella Sicilia degli anni Sessanta del Novecento.
‘La femmina è una brocca: chi la rompe se la piglia’, afferma la madre della protagonista, un'adolescente che, rapita in un pomeriggio d'estate, nascosta in un casolare per cinque giorni e, infine, violentata, si rifiuta di sposare il suo stupratore, dando voce a tutte quelle donne che, sconfessando pregiudizi e leggi arcaiche, ebbero il coraggio di non accettare la barbarie giuridica del matrimonio riparatore, previsto dall'articolo 544 del codice penale e abrogato soltanto nel 1981.
La vicenda narrata, meravigliosamente scritta da una penna sapiente attraverso una prosa lucida e puntuale, ci riporta al presente - ai processi per stupro che colpevolizzano chi denuncia e a una condizione femminile schiacciata ‘dal peso di essere donna’ - e restituisce alle donne la loro dignità, liberandole dalla condizione di vittime.
Tema cruciale nella formazione delle cittadine e dei cittadini del XXI secolo è quello trattato nel romanzo: la questione dell’uguaglianza di genere e delle pari opportunità tra donne e uomini, condizione necessaria per un mondo prospero e in pace, non può non essere una tappa fondamentale nel progetto educativo di crescita delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi.