I giovani Pd denunciano: degrado e sporcizia al parco di ponente e nell'area mercato
MOLFETTA - Continua l'attività di denuncia dei giovani del Partito Democratico, sempre attenti a far sentire la loro voce e a denunciare il degrado di Molfetta, una città ridotta a pattumiera.
«Basterebbe poco per far ritornare le periferie dei luoghi di svago per bambini, mamme e anziani – dice un comunicato dei giovani Pd (vai alla fothogallery sotto) -. Abbiamo raccolto l'istanza di motti cittadini della 167 e Rione Paradiso, stanchi di dover convivere con il degrado delle villette trascurate, che sono un vero pericolo per i bambini e non solo, o parchi mai aperti (Parco di Ponente).
Noi Giovani Democratici di certo non restiamo a guardare, raccogliendo queste istanze dei cittadini vogliamo denunciare i problemi delle periferie di Molfetta.
Con l'approvazione del bilancio di previsione del 2009 l'amministrazione comunale ha trasferito all'Asm, per lo svolgimento delle sue funzioni, la stessa cifra prevista per lo scorso anno e per l'anno precedente. Molfetta nel 2009, non vedrà migliorare la pulizia delle strade e il decoro urbano. Questo significa che i servizi non verranno potenziati, anzi, peggioreranno, essendo la città divenuta più grande con i nuovi quartieri. Sono già le periferie, come Rione Paradiso e zona 167, che risentono maggiormente di tali situazioni di degrado.
Innanzitutto, ricordiamo che il mercato settimanale per i residenti è fonte di grande disagio, perché i due quartieri sono completamente paralizzati, nelle ore centrali, e soprattutto in caso di pioggia, tornare a casa diventa un'impresa. Non dimentichiamo che in quella zona ci sono due scuole.
Se la viabilità è un problema dei cittadini, il decoro urbano lasciato dai commercianti dopo il mercato, è un problema di tutta la città. Carte, cartoni, plastica e buste lasciate per la strada, Via Achille Salvucci si trasforma in una vera discarica a cielo aperto. Per non parlare dei giorni di maestrale quando la spazzatura, a causa del vento, si riversa nei giardini pubblici e nelle strade limitrofe aumentando il degrado e il dissenso dei cittadini.
L'Asm nonostante il suo lavoro, dimentica o trascura i giardini pubblici, come lamentano i cittadini, facendoli diventare discariche di ogni genere.
La villetta di Via Achille Salvucci, soprattutto nei mesi estivi, è meta di genitori con bambini, mamme e anziani che trascorrono pomeriggi in serenità, per incontrare amici e passeggiare in un luogo sicuro e lontano dal traffico cittadino.
In realtà non è affatto un luogo sicuro, come testimoniano le foto. Infatti, ci sono alberi non curati, erba alta, panchine distrutte, bottiglie di vetro rotte, siringhe, fili elettrici scoperti, tombini divetti, pavimentazione sradicata e per non parlare di spazzatura ovunque.
Insomma, come denunciano i genitori e noi Giovani Democratici, la villetta è diventata un luogo altamente pericoloso soprattutto per i bambini.
Sappiamo che l'amministrazione non è responsabile di atti vandalici che vengono commessi nei giardini della città. Ma è compito dell'amministrazione renderla pulita, metterla in sicurezza e sorvegliarla.
A nostro avviso per diminuire lo scempio che lasciano i commercianti nelle strade, sarebbe opportuno che il Comune rilasciasse loro dei bustoni, dove poter depositare carte, plastica e cartoni per non abbandonarli per la strada.
Sarebbe anche opportuno che la Polizia Municipale controllasse non solo i posti assegnati ai commercianti, ma anche come posizionano i loro mezzi, perché con i loro parcheggi distruggono le aiuole e i marciapiedi.
Ormai la cultura, la sicurezza, la pulizia, la legalità sembrano essere solo belle parole che si utilizzeranno in campagna elettorale.
Noi, Giovani Democratici, continueremo a vigilare e a denunciare con l'aiuto dei cittadini attivi, perché riteniamo che la città non sia di una parte politica solo, ma è di tutti cittadini».