Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
I Giovani Democratici di Molfetta aderiscono alla campagna nazionale per lo Ius Soli
12 dicembre 2017
MOLFETTA
- La legge sullo Ius Soli deve tornare ad essere una priorità nella calendarizzazione delle prossime sedute parlamentari al Senato. I Giovani Democratici di Molfetta aderiscono appieno alla campagna promossa dai GD nazionali e dal segretario Mattia Zunino, per provare, già in questa legislatura, ad approvare la riforma per l’acquisizione del diritto di cittadinanza. Oggi, infatti, la cittadinanza italiana può essere acquisita, da un bambino figlio di genitori stranieri, solo dopo aver compiuto diciotto anni, mediante richiesta apposita. Con la proposta di legge approvata alla Camera nel 2015 ed attualmente in discussione al Senato, verrebbe introdotto non lo Ius Soli puro, adottato negli Stati Uniti, bensì lo Ius Soli Temperato, che prevede l’acquisizione della cittadinanza per i figli di cittadini stranieri, qual ora uno dei due genitori abbia vissuto per cinque anni e in modo continuativo in Italia e, nel caso si tratti di un cittadino non comunitario, che possieda un permesso di soggiorno valido, un reddito annuo non inferiore a quello dell’assegno sociale, che risieda in un’abitazione idonea secondo i termini di legge e solo dopo il superamento di un test di conoscenza della lingua italiana. Una seconda modalità di acquisizione stabilita dalla proposta di legge, sarebbe invece quella dello Ius Culturae, che passa dal sistema scolastico italiano. In tal caso per i nati, o arrivati in Italia prima del compimento dei dodici anni di età, la cittadinanza verrebbe concessa per chi abbia concluso un percorso scolastico di almeno cinque anni in Italia, mentre, per colori arrivati tra i dodici e i diciotto anni, è necessario aver risieduto per almeno sei anni nel nostro paese ed aver conseguito un ciclo scolastico. Si tratta di una proposta di legge giusta, un diritto innegabile per ragazzi italiani, con i quali ci ritroviamo a studiare, giocare, condividere percorsi, ma che per un grande paradosso non godono degli stessi diritti degli altri. Per queste ragioni, quella sullo Ius Soli, deve essere una proposta prioritaria da qui alla fine di questa legislatura. Al seguente indirizzo, il video informativo realizzato dalla giovanile:
https://www.facebook.com/giovanidemmolfetta/videos/1970464289894192/
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
09 giugno 2025
Cronaca
Battiti live a Molfetta, la protesta dei cittadini: un mese di disagi e niente ritorno al territorio
13 giugno 2025
Cronaca
Il prefetto di Bari sospende dall’incarico il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini
13 giugno 2025
Cronaca
Individui sospetti nella zona di palaFiorentini a Molfetta. La segnalazione di un lettore a “Quindici”
14 giugno 2025
Attualità
Battiti live. Insorgono i commercianti di Molfetta: “Centro paralizzato, commercio ignorato. Basta scelte unilaterali”
13 giugno 2025
Politica
Rifondazione Molfetta. Battiti live: un'opportunità o la città in ostaggio?
10 giugno 2025
Sport
Il pugile Squeo di Molfetta operato alla mandibola dopo l’incontro con Opetaia. Messaggio ai tifosi: sto bene
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet