Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
I dati di Resto al Sud in cinque anni, l'iniziativa fa girare l'economia italiana
24 maggio 2023
In questi anni tutti abbiamo sentito parlare almeno una volta del bando
Resto al Sud
. Il
programma di agevolazione
è finalizzato a promuovere e sostenere la nascita e la crescita di
nuove realtà imprenditoriali e liberi professionisti nel Sud Italia
. Negli ultimi anni, poi, la platea dei beneficiari è stata estesa e possono prendervi parte anche i richiedenti delle
zone colpite da terremoti nel Centro
e delle
isole marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord
. Un allargamento che ha reso la misura ancora più popolare proprio come ci dicono i
dati di Confcommercio
. Inizialmente il provvedimento era rivolto esclusivamente ai
giovani tra i 18 e i 35 anni
, ma grazie alla
Legge di Bilancio del 2021
l'età massima è stata notevolmente innalzata e ora è possibile richiedere l'agevolazione
fino a 55 anni
. L'ammontare dei fondi disponibili per l'iniziativa ammonta a
1 miliardo e 250 milioni di euro
e, come è noto, non esistono bandi, scadenze e graduatorie. Le richieste vengono, infatti, valutate in base all'ordine cronologico di presentazione. Dopo
cinque anni dalla nascita di Resto al Sud
è utile tirare le somme. L'incentivo ha contribuito alla
creazione di oltre 14.000 imprese
finanziate e ha favorito la generazione di oltre
51.000 posti di lavoro
. Sono state presentate
oltre 400.000 richieste
e gli investimenti attivati ammontano a quasi un
miliardo di euro,
con agevolazioni erogate per un totale di 766 milioni di euro. La regione che ha mostrato maggiore attività è la
Campania
, con
7.042 imprese
, seguita immediatamente dalla
Sicilia
con
2.192
. La regione che, al momento, ha i dati meno positivi è la Calabria. Qui sono state aiutate solo 1.960 imprese. Alla luce di questi dati possiamo dire che gli italiani hanno colto a pieno le potenzialità del bando. Per partecipare potrebbe essere utile un supporto come quello di
Contributi PMI
per comprendere a fondo come accedere al
bando Resto al Sud
. La risorsa è da anni leader nel settore dei finanziamenti agevolati e permette alle aziende di sviluppare il progetto perfetto per ottenere un valido supporto. Ricordiamo, infatti, che ogni bando ha un suo
iter burocratico
alle spalle che deve essere rispettato nella sua totalità. Resto al Sud finanzia attività produttive nei
settori dell'industria, dell'artigianato, della trasformazione dei prodotti agricoli, della pesca e dell'acquacoltura
e ancora
attività legate al turismo e al commercio
,
attività libero professionali
,
attività di fornitura di servizi a imprese e persone.
Tuttavia, è utile sottolineare che i contributi verranno erogati solo una volta che le spese sostenute saranno state adeguatamente documentate e verificate.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
13 gennaio 2025
Politica
“Riqualificazione” di Piazza Gramsci a Molfetta: le accuse del Comitato Difesa Verde e Territorio
11 gennaio 2025
Cronaca
Festa della Madonna della Purificazione a Molfetta: il programma
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet