I “Comunisti Italiani” sciolgono la riserva: nel centro sinistra, con il candidato sindaco Di Gioia
MOLFETTA 15.03.2006
L'assemblea degli iscritti alla sezione cittadina dei Comunisti Italiani, riunitasi due giorni fa, si è espressa sulla linea politica del partito.
Dopo aver ratificato l'individuazione del nuovo segretario cittadino in Davide de Palma (nella foto), ne ha condiviso la proposta di partecipazione alla coalizione di centro sinistra.
Una partecipazione, si legge nel documento finale licenziato dall'assemblea, che ha valore di proposta per: “Onorare gli impegni assunti con le primarie e ribadire la propria vocazione unitaria nel centrosinistra, ma rivendicare il diritto alla vigilanza e alla battaglia politica; garantire l'unità comune contro il centrodestra a livello nazionale e locale; impegnare il partito a formare una lista al fine di conseguire una rappresentanza consiliare e sperimentare possibili convergenze per unire la Sinistra; operare per la ricostruzione dell'Unione a Molfetta”.
Insomma, la linea anticipata dal neo segretario in un'intervista a Quindici on line, che sarà riportata integralmente sul numero di Quindici fra qualche giorno in edicola: in nome dell'unità, partecipazione alla coalizione che ha individuato tramite le primarie in Lillino di Gioia il proprio candidato sindaco, ma senza che questo voglia dire firmare una cambiale in bianco, anzi rivendicando un ruolo di controllo e di garanzia nell'attuazione del programma, di cui chiede “la condivisione politica di alcuni punti”.
Il Partito dei Comunisti Italiani avrà una sua lista per le prossime elezioni amministrative, ma contestualmente chiede “il contenimento delle liste elettorali della coalizione nelle liste espressione delle promotrici formazioni politiche nazionali dell'Unione, nelle quali confluiscano le espressioni civiche ed i movimenti locali”. Insomma, una coalizione che abbia valore di patto politico, modellato il più possibile sul modello nazionale de L'Unione.
Lella Salvemini