Recupero Password
I colori della notte di Natale Addamiano
15 luglio 2008

Non è possibile ottenere una valutazione precisa da un ipovedente che non riesce a distinguere delicate sfumature di colore, la complessa articolazione della linea, la precisa valutazione delle forme. Ma di fronte alle ultime opere di Natale Addamiano esposte nella Sala dei Templari, nel Torrione Passari, nella chiesetta della Morte, nel Borgo Antico, anche un ipovedente come il sottoscritto riesce a cogliere il motivo centrale delle sue straordinarie tele, il lirismo delle forme e dei colori, il conflitto che lo appassiona nei suoi “Notturni” tra il buio della notte ed i residui di luce del chiarore lunare, delle albe, dei tramonti o di fonti misteriose. La pittura di Addamiano di questa fase, una volta libero dagli impegni della Accademia di Brera, raggiunge uno straordinario livello di poesia anche quando dai cieli annuvolati, dagli orizzonti marini e di plaghe lontane, si concentra sulle pareti rocciose delle gravine, in cui la pietra riesce ad esprimere inaspettati ed indicibili colori. Di fronte poi ai “Diari notturni” a carboncino ed inchiostro lo scontro drammatico tra il bianco del foglio ed il nero dei segni è spinto dall'immaginazione a farsi discorso e ad assumere la figura spettrale della “fantasima” come diceva Leopardi. Natale Addamiano è stato invitato negli Stati Uniti da una importante Galleria d'arte. Sarà interessante rilevare l'impatto con la critica americana della sua pittura di questa ultima fase in cui ogni richiamo realistico si va sciogliendo in laghi di colore. Il sogno coloristico di Addamiano segna la vittoria della luce sul buio, del giorno sulla notte.
Autore: Giovanni de Gennaro
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet