Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
I Brasiliani Azimuth in concerto al Teatro Forma di Bari
14 novembre 2019
BARI -
Venerdì 8 novembre al Teatro Forma di Bari si sono esibiti i brasiliani Azimut, gruppo storico del jazz/junk, anche se loro amano definire la loro musica “samba doido “(folle samba). La formazione: Ivan Conti (batteria), Alex Malheiros (basso e chitarra), Kiko Continentino (tastiere), quest’ultimo subentrato a Jose Roberto Bertrami, mente indiscussa del gruppo dopo la mortenel2012. All’attivo poco più di 30 album nella loro lunga carriera iniziata nel lontano 1968 a Rio de Janeiro. Fênix è il loro ultimo lavoro che stanno portando in giro per l’Europa e che ha riportato il trio alla ribalta, per l’ennesima volta, sulla scena internazionale. Grintosi e brillanti e soprattutto musicisti eccellenti sul palco, nonostante non siano più giovani, hanno proposto il loro sound tipico fatto di ritmo jazz, samba e funky misto ad un’energia che porta a coinvolgere chiunque. I brani eseguiti sono delle demo inedite, risalenti ai primi anni Settanta (1973 e il 1975), raccolte appunto nell’ultimo album e registrate nell'home studio dell’originale tastierista Jose Roberto Bertrami, alternandoli ai classici di sempre ‘Jazz Carnival’, ‘Dear Limmertz’ e ‘Partido Alto’, che hanno mandato in estasi i fan più incalliti e fedeli al gruppo. Il pubblico, infatti, selezionatissimo e affezionatissimo al trio ha scandito insieme ogni nota dei brani quasi a voler tornare a quel passato che tanti talenti ha donato alla musica jazz e che oggi si vedono raramente. L’esecuzione di Jazz Carnival, capolavoro del genere jazz/funk, in realtà, ci ha riportati in quella realtà da cui non saremmo mai voluti andar via, ma che purtroppo abbiamo dovuto abbandonare con l’avvento di altri stili musicali, validi comunque ma totalmente diversi per musicalità ed estrazione. Col loro sound potente ed elegante hanno veramente reso la serata fantastica essendo strumentisti eccellenti e dotati di un’energia fuori dal comune, professionisti veri e puri dello strumento e della musica. Quindi applauditissimi.
Antonio Pisani
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet