HOCKEY - Promove Molfetta rimane in A2
MOLFETTA – 15.5.2005
Sono bastati pochi minuti per capire come sarebbe andata a finire la gara di ritorno dello spareggio tra Promuove e Lodi, per la conquista della Serie A1. Troppa la differenza tecnica, di gioco e determinazione anche fisica a favore dei lombardi, che avevano già ipotecato il successo con la vittoria d'andata per 5-1. Di contro le stecche molfettesi, consapevoli di aver perso il treno della promozione in campionato, hanno affrontato lo spareggio con le pile scariche, quasi da vittime sacrificali.
Come da copione, all'inizio i lodigiani hanno lasciato l'iniziativa ai molfettesi che però, lenti e imprevedibili, non trovavano varchi e provavano solo conclusioni dalla distanza. Il Lodi si chiudeva bene, e come conquistava la pallina si distendeva con efficacia, portando spesso un uomo alla collusione d'avanti al portiere molfettese. Dopo un paio di tiri prevedibili da lontano, al 13' De Robertis azzeccava la traiettoria giusta che però si stampava sul palo. Nell'azione successiva Azzollini vinceva un contrasto a centrocampo, si aggiustava la sfera e con un diagonale indovinava l'angolo lontano e realizzava la rete dell'1-0.
Il Lodi reagiva subito e nell'arco di un paio di minuti capovolgeva la situazione con Motaran, che per due volte è stato pescato al centro dell'area ed entrambe le volte non ha perdonato. La rapida alternanza della situazione contribuiva a far salire la tensione in campo, scambi proibiti e cattivi costringevano l'arbitro ad uscire con frequenza i cartellini. Si temeva che la situazione potesse contagiare la tribuna, per la presenza 25 di tifosi lodigiani colorati e chiassosi, tenuti a debita distanza da una pattuglia di carabinieri. L'incertezza è durata qualche minuto, anche perché in campo la gara scivolava via, senza troppi sussulti. Col passare dei minuti il Lodi continuava a giocare con scioltezza, mentre i molfettesi arrancavano su tutti i fronti.
Nella ripresa il Lodi chiudeva subito la gara con Civa che realizzava una doppietta allo stesso modo: deviazione sotto porta a raccogliere una conclusione dalla distanza. Al 10' Piscitelli non sfruttava un'azione di rigore dalla distanza, mentre al 13' il playmaker lodigiano Salinas era lesto a raccogliere la respinta di De Pinto, che si era opposto al tiro dal dischetto. Sul 5-1 i lombardi tiravano i remi in barca e i molfettesi trovavano gli spazi che portavano prima Piscitelli e poi Lezoche a rendere la sconfitta meno pesante.
Alla fine applausi per tutti, per i lodigiani che restano in A1, e i molfettesi che tutto sommato hanno disputato una stagione da protagonisti. Negli spogliatoi però, regnava l'amarezza. L'aver perso l'A1 per un sola rete di differenza, che ha costretto alo spareggio, è un boccone amaro difficile da digerire per tutti.
Francesco del Rosso