Hockey. Goccia di Sole Molfetta sconfigge il Breganze
MOLFETTA - Nell'ultima gara della regular season, l'Hockey Club Molfetta sconfigge il Breganze per 10 reti a 6. Una gara spumeggiante e con grandi occasioni da una parte e dall'altra, ma la voglia di regalare l'ultima gioia al proprio pubblico ha prevalso sul difendere il quarto posto che era nelle intenzioni della squadra veneta.
Nel team del tecnico Caricato, quest'oggi tutti scendono in pista, compreso il secondo portiere Belgiovine, che quando chiamato in causa non ha mai sfigurato.
La squadra di casa parte subito forte, facendo intendere ai rossoneri che il match non fosse per nulla scontato da come lo si potesse immaginare.
Passano due minuti di gioco e capitan Cirilli buca centralmente la retroguardia ospite e con un gran tiro mette alle spalle di Gnata. 1 a 0.
Passano pochi secondi, esattamente 30", e la fotocopia del primo goal viene ripetuta sul versante destro dell'attacco molfettese, l'interprete cambia, è Ambrosio a punire l'estremo veneto. 2 a 0.
I biancorossi sono liberi mentalmente e giocano un buon hockey ma la sfuriata del Breganze è letale.
All'ottavo e al nono minuto, Garcia Landa punisce per due volte Puzzella, consentendo alla propria squadra di agguantare il Molfetta. 2 a 2.
La voglia assoluta di vincere, da parte degli uomini di Marozin, lascia praterie che i biancorossi sfruttano alla perfezione.
Al decimo minuto Bertran realizza un penalty, concesso da Tartarelli per fallo di Nicoletti su Ambrosio. Il numero 8 argentino è freddo e batte Gnata. 3 a 2.
Dopo solo un minuto il bomber Ambrosio non perdona e capitalizza al meglio una bell'azione molfettese. 4 a 2.
Al dodicesimo, i ragazzi di Caricato, caricano ancora il sacco grazie alla rete di Cirilli, dopo una bella giocata di Ambrosio. 5 a 2.
I rossoneri sembrano frastornati, ma con orgoglio a cinque primi dal termine, il loro uomo migliore, Garcia Landa, realizza la rete del parziale di primo tempo. Goccia di Sole Molfetta 5 Breganze 3.
Nella seconda frazione l'hockey champagne non cessa, anzi, i due attacchi cercando in tutti i modi d'imporsi sulle rispettive difese. Il Breganze parte forte e al primo minuto De Oro segna la rete del momentaneo 5 a 4.
Il tecnico barese, decide di lanciar nella mischia Piscitelli che al decimo minuto punisce Gnata con un preciso bolide dalla distanza. 6 a 4.
Il ritorno del Breganze è sempre dietro l'angolo. Al quattordicesimo minuto il solito Garcia Landa, buca Puzzella. 6 a 5.
Il Goccia di Sole Molfetta non ci sta e risponde con grande concretezza alle reti del Breganze.
Al quindicesimo David Vianna trova il tapin vincente mettendo fuori causa Gnata. 7 a 5.
Ma Cocco trova il varco vincente, al diciassettesimo, per batter Belgiovine, subentrato a Puzzella. 7 a 6.
L'orgoglio molfettese e tutto nei minuti finali che permette al team biancorosso di affondare il Breganze.
Al diciottesimo Cirilli, realizza una punizione diretta, concessa per somma falli, in bello stile. 8 a 6.
Successivamente, al ventesimo, Ambrosio non perdona e batte Gnata. 9 a 6.
Nel finale, ad un minuto dal termine, un penalty concesso da Perrone, viene realizzato da Bertran che spiazza Gnata. Portiere da una parte, pallina dall'altra.
Goccia di Sole Molfetta batte Bregazne per 10 reti a 6.
Una gara scoppiettante, che il Molfetta ha fatto sua grazie alla maggior concretezza dei suoi uomini ed alla voglia di non lasciar punti, anche se inutili ai fini della classifica, agli avversari.
Una stagione indimenticabile, una pagina storica quella che Puzzella, Ambrosio, De Robertis, Piscitelli, Cirilli, Vianna, Bertran, Spadavecchia, Marzella e Belgiovine, hanno scritto nell'anno della risalita in massima serie, concretizzata con lo slogan finale: "ci restiAmo"!.
Un applauso va fatto all'intera società, che con molti sacrifici ha creato una macchina da pista, bella ed efficace, lavorando dietro le quinte. Grazie al presidente Massimo De Palma, al vice presidente Onofrio Abbattista, al direttore sportivo Cosimo De Ceglie, al responsabile amministrativo Pino Del Vescovo, ed allo "storico" dirigente accompagnatore Leonardo Boccassini.
Un ultimo ringraziamento va fatto allo staff tecnico, che ha seguito da vicino tutti gli atleti biancorossi.
Grazie all'allenatore Nino Caricato, al preparatore atletico Pasquale De Candia, al fisioterapista Michele Ciccolella ed al meccanico Giacomo Mastropierro.
Risultati Ultima Giornata - Serie A1
Viareggio - Seregno = 8-5
Follonica - Giovinazzo posticipata a sabato 24/04
Forte dei Marmi - Sarzana = 5-5
Trissino - Lodi = 2-6
Roller Bassano - Correggio = 7-7
Valdagno - Infoplus Bassano = 3-7
Goccia di Sole Molfetta - Breganze = 10-6
Classifica finale
Valdagno 61, Follonica 58, Lodi 58, Infoplus Bassano 44, Breganze 44, Giovinazzo 44, Viareggio 40, Sarzana 37, Goccia di Sole Molfetta 34, Seregno 30, Roller Bassano 29, Forte dei Marmi 24, Correggio 12, Trissino 5.