Recupero Password
HOCKEY - Finalmente! La Promove pareggia e conquista il primo punto Nella gara interna contro l'Hockey Modena finisce 3-3
25 febbraio 2007

Promove Molfetta - International Services Modena: 3-3 (2-0) Promove Molfetta: Picca; (De Pinto); Persia; Agrimi; Azzollini; De Robertis; Sinisi; Lezoche; Spadavecchia; Mastandrea. Allenatore : Sergio Lezoche. International Services Modena: Colombini; (Lucchi); Uva; Farina; D. Jimenez; Manfredini; A. Jimenez; Jara; Capalbo. Allenatore : Massimo Baraldi. Marcatori: PT. Derobertis 04'15''; Persia 13'24''; ST. Uva 08'05''; Uva 14'38''; Uva 18'00''; Spadavecchia 18'13''. Arbitro: Andrisani (Mt) Espulsioni: Esp.Temp. Lezoche 2'; Esp.Temp. Mastandrea 2'; Esp.Def. De Robertis. MOLFETTA I tifosi biancorossi hanno dovuto attendere ben ventuno giornate ma alla fine, il primo punto è arrivato. Nella gara interna contro l'International Services Modena infatti, la Promove Molfetta pareggia per 3-3 conquistando il primo punto in questa stagione e smovendo finalmente la classifica. Gara molto sentita dai molfettesi che tra i tanti spunti di interesse vedeva il gradito ritorno tra le file biancorosse del “cinese” Spadavecchia, mentre tra i modenesi c'era il ritorno a Molfetta dell'ex Uva. Nel Molfetta starting five composto da Picca fra i pali, in difesa Persia e capitan De Robertis, mentre in avanti spazio alla coppia Lezoche-Azzollini. Nel Modena osservati speciali erano il duo cileno Jimenez-Jara, a supporto di Uva in avanti. L'Hockey Club parte meglio prendendo fin da subito in mano le redini del gioco. La squadra di Sergio Lezoche era più aggressiva e si rendeva pericolosa in più occasioni con Persia e Luigi Lezoche. Dopo le schermaglie iniziali era De Robertis a portare in vantaggio il Molfetta grazie ad un bel tiro che il portiere ospite riusciva a sfiorare ma non abbastanza per impedire il gol. Il Modena cercava di reagire ma Picca chiudeva tutti i varchi. La partita si faceva interessante perché le squadre si affrontavano a viso aperto senza grandi tatticismi. In questa fase, il meritato raddoppio molfettese arrivava grazie ad un potente tiro da fuori di Persia che si insaccava sotto l'incrocio alla sinistra di Colombini. Il primo tempo si chiudeva così con la Promove in vantaggio per 2 a 0. Nella seconda frazione di gioco, la gara cambiava volto, con il Modena che a testa bassa piano piano metteva pressione ad un Molfetta che, dato il doppio vantaggio, scendeva in pista più rilassato e poco propositivo in avanti. I modenesi infatti, dopo essersi resi pericolosi più volte, sbagliando anche un rigore, accorciavano le distanze con Uva che in mischia riusciva a trovare il tap in vincente. La gara a quel punto si innervosiva ed erano soprattutto i biancorossi a farne le spese collezionando cartellini a raffica. La Promove aveva la grande occasione di allungare su rigore ma Persia sprecava malamente. Gli ospiti prendevano coraggio e pareggiavano grazie ad un rigore a dir poco dubbio che Uva non sbagliava. Il Molfetta subiva il colpo e dopo pochi minuti i gialloblu siglavano addirittura il terzo gol ancora con Uva che metteva a segno così la sua tripletta personale. I modenesi allora cercavano di addormentare il gioco ma il Molfetta, colpito nell'orgoglio, si riproponeva in attacco alla disperata ricerca del pareggio. Il pari biancorosso arrivava grazie a Spadavecchia che dopo aver fallito un rigore era abile a sfruttare la corta respinta dell'estremo difensore ospite ed ad insaccare fissando così il risultato sul 3 a 3. Il finale si chiudeva con il Molfetta che aveva la ghiotta occasione di riportarsi in vantaggio ma Agrimi a due passi dalla porta avversaria tirava debolmente . Alla fine della partita, in casa biancorossa c'è da una parte la soddisfazione di aver sfatato un tabù avendo mosso la classifica in questa stagione disgraziata, ma dall'altra resta il rammarico di non aver conquistato la vittoria contro una squadra ampiamente alla portata dei biancorossi. C'è da registrare anche l'insufficiente direzione di gara da parte dell'arbitro Andrisani di Matera, che molto fiscale, interrompeva il gioco continuamente e spesso a senso unico fischiando falli incomprensibili. Ancora, dispiace dirlo, ma alcuni giocatori modenesi si sono dimostrati più volte poco leali nel corso della partita, tra tutti, il cileno Diego Jimenez che da queste parti, verrà ricordato soprattutto come “tuffatore” piuttosto che come hockeista. Nel Molfetta, Persia e De Robertis un pò sotto tono, mentre buona la prestazione di Azzollini e soprattutto di Spadavecchia che al rientro dopo alcuni mesi segna, tra le altre cose, la rete del pareggio che regala il primo punto alla squadra del presidente Fiorentini.
Autore: Massimiliano Napoli
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet