H.C. Molfetta, salvezza a portata di mano
L’Hockey Club Goccia di Sole Molfetta, dopo un periodo di appannamento, è tornato prepotentemente a vincere e a conquistare punti pesanti per la salvezza. Gli uomini di Caricato infatti, aggiudicandosi i due scontri diretti contro Forte dei Marmi e Seregno e sbancando Trissino, si sono tirati fuori dalla zona calda della classifi ca. Tre vittorie consecutive, 9 punti in più in classifi ca che sommati ai precedenti, fanno 24: un record assoluto per una squadra di hockey molfettese, impegnata nella massima serie. E’ presto per cantare vittoria, perché mancano ancora 5 partite alla fi ne del campionato, ma la stagione dell’Hockey Club Molfetta, può già considerarsi per certi versi storica. La società molfettese infatti, nelle sue due precedenti esperienze in serie A1, nella stagione 1996-97 ed in quella 2006-07, era subito retrocessa senza lasciare il segno. Quest’anno invece, la squadra del presidente Massimo De Palma, ha racimolato ben 24 punti, frutto di 7 vittorie, un record assoluto che può essere ancora migliorato. Nella storia dell’Hockey Club Molfetta poi, nessun giocatore aveva realizzato 27 reti in A1, così come ha fatto il bomber biancorosso Federico Gabriel Ambrosio. Annunciato in estate, come uno dei colpi di mercato della società di piazza Don Sturzo, il talento di San Martìn de Mendoza, non sta deludendo le attese e con ancora 5 incontri da disputare, può migliorare ulteriormente il suo bottino personale. Il cambio di allenatore alla fi ne del girone d’andata, aveva destato qualche perplessità fra i tifosi, ma la squadra è rimasta compatta e non ha risentito del cambio d’allenatore. Con il neo tecnico Caricato, subentrato a Josè Vianna, Cirilli e compagni infatti, hanno continuato a giocare con determinazione, sfoderando grandi prestazioni, che hanno permesso all’Hockey Club di allontanarsi anche dalla zona play-out. Sorprese positive sono giunte dal neo acquisto Dario Bertran, eletto da più parti, il nuovo “ringhio” molfettese e dal sempre verde “cinese” Onofrio Spadavecchia, che ha ripreso a giocare con continuità, segnando gol pesanti e di ottima fattura. Conferme poi, sono arrivate da due pilastri come Antonio Cirilli e Mauro Puzzella: per entrambi un bel 8 in pagella. Non bisogna però, dopo i giusti e meritati elogi a società, tecnico e giocatori abbassare la guardia. Con 5 giornate da disputare e 15 punti ancora in palio, la situazione può radicalmente cambiare. Il Molfetta, di qui alla fi ne, aff ronterà in casa Correggio, Lodi (in diretta su Rai Sport) e Breganze ed in trasferta Roller Bassano e Sarzana. Bisognerà quindi sfruttare soprattutto il fattore campo, cercando di conquistare altri punti preziosi. Ottenere la salvezza diretta, sarebbe il meritato premio per una società, che tra mille diffi coltà, ha costruito una buona squadra, che porta i colori di Molfetta in tutte le piste d’Italia e che fi n ora, ha disputato un campionato che inorgoglisce tutti gli appassionati di hockey molfettesi.
Autore: Massimiliano Napoli