Recupero Password
Guglielmo Minervini: Molfetta sarà zona franca urbana. 14 milioni per la zona Asi In arrivo 14 milioni per mitigazione zona Asi. Concluso dalla Regione Puglia un Accordo di programma con il governo per destinare le risorse Fas alla defiscalizzazione delle zone franche urbane, alla tutela del territorio e alle politiche giovanili
27 luglio 2013

MOLFETTA - La Regione Puglia investe nella crescita e nella competitività delle imprese per la creazione di nuova occupazione sbloccando 634,40 milioni di euro attraverso l’Accordo di Programma Quadro (Apq) firmato ieri al ministero dello Sviluppo economico.
La fetta più corposa è destinata ad agevolare gli investimenti di grandi, medie, piccole e micro imprese. All’interno ci sono importanti opportunità anche per Molfetta, come spiega l’assessore alle politiche giovanili Guglielmo Minervini: “Abbiamo destinato parte dei vecchi fondi Fas ai contratti di programma per lo sviluppo delle imprese e scelto, come prima regione italiana, di investire nella creazione delle Zone Franche Urbane. Molfetta è inserita nell’elenco delle 11 città individuate come aree con maggiori potenzialità di sviluppo”.
Le Zone Franche concepite nel 2008 dal governo Prodi, ma mai finanziate da interventi dei successivi esecutivi, sono state recuperate adesso dalla Puglia, offrendo la possibilità alle imprese di accedere automaticamente a forme di defiscalizzazione. Il mancato gettito sarà compensato all’agenzia delle entrate dai 60 milioni stanziati dalla Regione. Le imprese potranno così avere una boccata d’ossigeno e ridestinare risorse politiche di investimento e nuova occupazione.
“Ora che si è chiuso il lungo medioevo dell’amministrazione Azzollini – aggiunge l’assessore Minervini – e la pulsione autarchica con la quale ha governato, condannando la città a dannose contrapposizioni, sono sicuro che finalmente il Comune di Molfetta saprà cogliere le opportunità che arriveranno dai programmi di sviluppo messi in campo dalla regione Puglia”.
Nello stesso Accordo di programma, infatti, sono stanziati 14 milioni di euro per la salvaguardia idraulica della zona Asi di Molfetta. “Risorse preziose – sottolinea Minervini – perchè si possa progettare il miglior intervento per la risoluzione del rischio ambientale in zona industriale, mettere in sicurezza l’area, le imprese e accompagnarne lo sviluppo”.
Nell’accordo di programma c’è infine il capitolo riguardante le iniziative a sostegno dei giovani. “Sono – conclude l’assessore – 17 milioni di risorse aggiuntive che ci permetteranno di sviluppare ulteriormente le nostre politiche giovanili. Molfetta, ci dicono i dati, è tra le prime città della Puglia per numero di borse di studio attinte dai giovani in questi anni”.

Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet