Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Guglielmo Minervini inaugura a Molfetta il comitato di “Noi a Sinistra per la Puglia”
“Sarò uno strumento di condivisione e dialogo attraverso cui il Centrosinistra scriverà una bella pagina della politica del cambiamento”. Via alla sede di Corso Umberto n.2 alla presenza di Sel e di buona parte del Pd molfettese. Dura Paola Natalicchio: “le regionali possono riportare la città a stagioni passate. Scabrosa la vicenda di Saverio Tammacco, faremo di tutto per far saltare la sua candidatura mentre in città c'è brutto clima: il voto di scambio è dietro l'angolo”
15 aprile 2015
MOLFETTA
- Condividere un progetto politico il più possibile aperto e inclusivo, votato al cambiamento e con l'obbiettivo finale di aggregare tutte le forze progressiste della città che vogliono rilanciare l'azione del centrosinistra partendo dal decennio “vendoliano”. E' stata inaugurata a Corso Umberto n. 2 la sede del comitato elettorale che fungerà da cabina di regia e coordinamento per “
Noi a Sinistra per la Puglia
”, la lista che riunisce sotto un unico tetto Sel e quell'area del Pd che da sempre si riconosce in
Guglielmo Minervini
, assessore regionale uscente e candidato alle Regione. Presente Sel al gran completo oltre a buona parte del Pd cittadino. “E' una sfida importante, una di quelle che non si lanciano e non si vincono da soli ma solo se si ha la capacità di mettersi insieme, di dar vita a qualcosa di nuovo con la consapevolezza che in tempi così difficili si cambia, si lotta, si sogna solo se lo si fa tutti quanti insieme” ha scandito un applauditissimo Guglielmo Minervini che ha poi ricordato come “il tema centrale è quello del cambiamento. C'è bisogno di una politica in grado di cambiare, di restituire alle persone la possibilità di incidere, di migliorare le cose. In questi anni abbiamo trasformato la Puglia in una terra che è tornata ad avere fiducia in se stessa, che ha creduto nelle sue risorse, che ha permesso ai propri figli di credere che nascere qui è una fortuna, un'opportunità, un occasione. Dobbiamo impedire che torni il trasformismo, che tornino i faccendieri”. Se il cuore è alla Puglia e al decennio di cambiamento segnato dalla leadership di
Nichi Vendola
, gli occhi saranno puntati su Molfetta. Le polemiche interne al Pd tra l'area di Guglielmo Minervini e quella degli ex dc
Annalisa Altomare
e
Lillino Di Gioia
insieme alla clamorosa candidatura dell'ex Fi
Saverio Tammacco
, hanno caricato la contesa elettorale di una chiara valenza cittadina. Un test sull'amministrazione Natalicchio che si ritrova a essere sostenuta due anni le comunali, dalle stesse forze che ne lanciarono la candidatura. “Paola ha dimostrato che qui, a Molfetta si può fare una politica diversa. Ma adesso un pezzo della città vuole rimettere le mani su palazzo municipio. Vogliono tornare alla logica del potere da spartite e pezzi del centrodestra cercano di entrare nel centrosinistra. Lo impediremo. Per questo mi sento soprattutto uno strumento attraverso cui, insieme tutto il centrosinistra, fa un altro passo avanti all'insegna della condivisione. Se ci riusciremo scriveremo tutti insieme un'altra pagina della bella politica, la politica del cambiamento” ha concluso Minervini. Parole chiare sono state espresse da
Paola Natalicchio
sul caso Tammacco: “è una candidatura scabrosa, indecente. La nostra sarà una campagna elettorale nella quale terremo la barra diritta perché Michele Emiliano sbanda vistosamente. Faremo di tutto per far saltare la candidatura di Tammacco. Ma noi non ci fermiamo. Dicono che questo sia un referendum sull'amministrazione: bene. Condivido questa campagna elettorale senza paura perché queste regionali possono portare a una svolta, impedire che qualcuno si riprenda la città. Tutti uniti, insieme difenderemo un progetto di cambiamento a Sinistra. Sarà la vittoria di più culture che si incontrano, che si uniscono, che vincono”. A nome di Sel è intervenuto
Tommaso Minervini
: “questa è una comunità ricomposta, che si ritrova insieme per lanciare la sfida del cambiamento. Ho sollecitato io stesso al presidente Vendola, il via di un'altra tappa di questa sinistra in Puglia”.
© Riproduzione riservata
Autore:
Onofrio Bellifemine
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Domanda alla redazione di 15
15 Aprile 2015 alle ore 14:48:00
Chiedo scusa Direttore, ma altra testata locale riporta Patimo come persona che appoggerà il PD, così come lo sapevo vicino a quelli di Via Manzoni. Io pero' qui lo vedo nelle foto, presente all'inaugurazione del comitato di Guglielmo. Potreste fornire cortesemente delucidazioni, visto che Lei rappresenta l'unico giornale che dice i fatti per quelli che sono? Grazie.
Rispondi
Impossible Dream
15 Aprile 2015 alle ore 14:45:00
Se uno sogna da solo, è solo un sogno. Se molti sognano insieme, è l'inizio di una nuova realtà. Riflessione: sognare a occhi aperti è come vedere e credere un miraggio, fantasia deviante; per sognare, allora, si deve addormentarsi per poi svegliarsi e vedere tutto svanire, dire: "è stato solo un sogno". Certo, non costa niente! " Sognare il sogno impossibile combattere il nemico imbattibile Sopportare il dolore insopportabile correre dove i coraggiosi non osano andare Correggere i torti irreparabili amare in modo casto e pure da lontano tentare quando le braccia sono troppo stanche raggiungere la stella irraggiungibile. Questa è la mia missione Seguire quella stella non importa quanto sia priva di speranza non importa quanto sia distante. Combattere per ciò che è giusto senza domande o pause essere disposti a marciare all'Inferno per una causa divina E so che se resterò fedele a questa gloriosa missione Il mio cuore riposerà calmo e tranquillo quando sarò morto. E il mondo sarà migliore per questo quell'unico uomo, disprezzato e pieno di cicatrici ha continuato a battersi con il suo ultimo grammo di coraggio per raggiungere la stella irraggiungibile.
Rispondi
Daje Gu'
15 Aprile 2015 alle ore 14:42:00
Forza Gu' annientali tutti a Molfetta e fai scomparire il PD, che faranno di tutto per far cadere l'amministrazione ora e creare un grande centro "panificatore" fatto da Altomare/De Gioia, De Nicolo, Tammacco, con al fianco i servili GD.
Rispondi
michele ferrara
15 Aprile 2015 alle ore 11:30:00
Ci meravigliamo di Tammacco,ma Tommaso e Piero dove stavano qualche decennio fa (destra AN il secondo e il primo ha fatto il sindaco per Azzollini ex sinistra estrema).La politica di destra e sinistra è da superare sono gli uomini che fanno cose buone ma senza collocazione non si va da nessuna parte e non si ha consenso.Sono educatore prof.le sanitario da due anni in disoccupazione faccio volontariato da sempre per la disabilità.Li conosco bene entrambi,ho lavorato per un solo mese per la Multiservizi 16 dicembre scorso fino al 16 u.s.Non siamo stati richiamati essendo tutti in età ultacinquantenni perchè?Mifer
Rispondi
Classifica della settimana
24 aprile 2025
Cronaca
La Procura di Trani chiede l’arresto del sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini e di altri 3. Coinvolto anche l’imprenditore portuale Totorizzo. Le indagini si riferiscono al nuovo mercato e al nuovo porto
23 aprile 2025
Attualità
Vulnologia - dal mito alla realtà, una conferenza all’Aneb di Molfetta
30 aprile 2025
Cronaca
Trovata una bomba in un sottano del centro di Molfetta. Paura fra gli abitanti. Isolata e transennata l’area
27 aprile 2025
Politica
Mercoledì consiglio comunale “movimentato” a Molfetta dopo la richiesta di arresto del sindaco Minervini e le opposizioni che lo invitano alle dimissioni
24 aprile 2025
Politica
Richiesta di arresto del sindaco di Molfetta Tommaso Minervini, il Pd: serve una nuova stagione politica
24 aprile 2025
Attualità
Coordinamento antifascista: la Festa del 25 aprile a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet