Recupero Password
Grande successo della “Chiamata alle arti”, promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Molfetta I risultati della Chiamata alle arti del Comune di Molfetta. Oltre 200 adesioni, presto un programma dell'estate molfettese
29 giugno 2013

MOLFETTA - La due giorni di lavori verso la costituzione del Forum della cultura del Comune di Molfetta, che si è svolta mercoledì 26 e giovedì 27 giugno alla Fabbrica di San Domenico, si è chiusa con oltre 200 registrazioni tra associazioni e gruppi informali nei diversi campi artistici e culturali: musica, danza, cinema, teatro, arti visive, beni culturali ed ambientali.

“C’è stata una grande risposta – commenta il sindaco Paola Natalicchio – e ringrazio tutti coloro che sono intervenuti. Stiamo attivando uno strumento che possa restituire dignità a tutte le realtà culturali della città, anche a quelle che sono state alla periferia delle scelte di questi ultimi anni. Entro settembre vogliamo formalizzare la costituzione del Forum con l’obiettivo di valorizzare e mettere in rete le energie creative, i talenti emergenti, le realtà storiche e quelle di chi con grandi sacrifici è riuscito a fare impresa con le proprie attività culturali”.

I lavori sono stati moderati da Federico Ancona, nominato dal sindaco Natalicchio coordinatore del Forum. “Ho affidato questo incarico a Federico Ancona – spiega il sindaco - che oltre a essersi laureato con il massimo dei voti è un musicista e compositore con un’esperienza multidisciplinare nel campo artistico e che in questi ultimi anni ha contribuito ad animare le politiche culturali partecipative che dal basso sono state prodotte e realizzate nella nostra città”.

Oltre al censimento delle varie realtà presenti in città, la “Chiamata alle arti” è stata l’occasione per raccogliere le disponibilità a lavorare insieme al cartellone dell’estate molfettese le cui linee guida sono espresse dall’assessore alla cultura e turismo Betta Mongelli: “La ricchezza del contributo che generosamente le associazioni e i gruppi ci hanno restituito in questi giorni è stata straordinaria. Con tutti siamo stati chiari. Vista la grave situazione di bilancio che abbiamo ereditato, il Comune al momento ha deciso di non stanziare alcun finanziamento, se non quello per il festival teatro ragazzi ‘Ti fiabo e ti racconto’. Con le risorse disponibili garantiremo un contributo per la copertura parziale o totale delle sole spese tecniche (permessi, service, oneri enpals-siae, assicurazioni etc.)”.

Le scheda di partecipazione all'estate 2013 saranno consegnate entro martedì 2 luglio in assessorato, e saranno valutate e selezionate, seguendo criteri qualitativi, di varietà della proposta e di fattibilità economica della stessa, anche promuovendo la collaborazione tra varie soggettività al fine di razionalizzare gli impegni di spesa.
Particolare attenzione sarà dedicata anche ai luoghi che ospiteranno gli eventi. “Abbiamo chiesto – conclude l’assessore Mongelli- di valorizzare le periferie e garantire la gratuita degli eventi a cui sarà riconosciuto il contributo”.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""





Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet